Il match fra gli irlandesi e i veneti è stato rinviato a data da destinarsi
Benetton Rugby: 3 positivi, posticipata la partita di PRO14 con Connacht
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Benetton: per Hame Faiva la stagione è giunta al termine
Il tallonatore neozelandese si è operato in seguito ad un infortunio al crociato subito contro

Benetton Rugby: Pettinelli e Lamaro, parole da futuri leader
I due avanti non si nascondono facendo autocritica ma dimostrando voglia di ripartire da protagonisti

Benetton Rugby, in arrivo due sudafricani dai Cheetahs?
Dopo la partenza di Keatley, i Leoni sembrano vicini all'ingaggio di due volti nuovi: rinforzi per la mischia e i trequarti

Benetton Rugby: è ufficiale la risoluzione contrattuale con Ian Keatley
Il giocatore lascia Treviso per andare a giocare in un altro club del Pro14

Benetton, parla il preparatore Vigna: “Difficile trovare una causa comune per gli infortuni”
I Leoni lavorano in una situazione complicata, tra risultati che non arrivano a rinvii o cancellazioni delle partite che rivoluzionano i programmi

Benetton: Thomas Gallo rimarrà tre anni in biancoverde
Il pilone argentino classe 1999, che ha anche passaporto italiano, ha firmato un lungo contratto dopo 4 mesi a Treviso
Che sfiga! Solito discorso, almeno stanno benone mi par di capire! Speriamo che rimanga una cosa circoscritta e non vada a scardinare tutta la preparazione delle prossime settimane! In bocca al lupo!
Be’ dai, se la partita viene spostata ad inizio ’21 magari riusciamo a schierare la formazione (più) titolare.
Figurati, la sfiga era intesa per la malattia in sé che comunque è una potenziale bega non da poco, per quanto riguarda il rinvio, probabilmente hai ragione tu, sicuramente arriverebbero con una formazione più competitiva
e ancora ci si ostina a giocare…
???
voglio andare a vivere in Svezia dove se passeggi per il centro di Stoccolma non vedi una mascherina per ore intere, in Bielorussia dove il coviddi affoga in cicchetti di vodka…in Nuova Zelanda dove in due match contro l’Australia stadi pieni e niente distanze…
fateli immunizzare che sono grandi grossi e scoppiano di salute e finiamola una volta per tutte!
Va l’immunologo! C’hai lauree e specializzazioni da vendere, eh?
hai messo insieme cose che non si possono confrontare, lucashemko? Svezia? Australia? ma sono tre modi ben diversi di affrontare la cosa e con soluzioni den diverse!!! (fra l’altro in Svezia il covid gira ancora e sin qui han avuto più danni di Finlandia e Norvegia dove hanno invece adotttato misure serie), per favore c’è già abbastanza casino ed incomprensione non peggioriamo la situazione.
non Australia ma Nuova Zelanda, dove il virus non c’è più ma c’è invece stato un lockdown davvero stretto!!
ho messo insieme varie realtà perchè pare che nel mondo si sia deciso di affrontare la situazione in maniera diversa e pare che tutti quelli che lo hanno fatto stiano meglio di noi, almeno economicamente…
poi:
-non è vero che in Nuova Zelanda il virus non sta circolando, anche perchè mi pare evidente che il virus non lo fermi con i lockdown
-le curve di Finlandia, Svezia e Norvegia le puoi sovrapporre tanto sono simili nei trend…segno che non c’è nessuna soluzione politica o economica ad un problema sanitario
il rugby non può morire di raffreddore e al di fuori del mondo professionistico sicuramente arriverà prima la fame del coviddi…
-non ci vogliono lauree per documentarsi
E’ evidente che la situazione probabilmente è più seria perché con 3 positivi non si rimandano le partite! Purtroppo mi aspetto altro positivi nei prossimi giorni!