Italia, Abraham Steyn: “Contro l’Irlanda errori carissimi. Ora pensiamo all’Inghilterra”

Il terza linea azzurro è fiducioso che il lavoro fatto a livello fisico permetterà agli azzurri di crescere, evitando situazioni come quelle di Dublino

Abraham Steyn carica la linea irlandese a Dublino - Ph. OnRugby.it

Abraham Steyn carica la linea irlandese a Dublino – Ph. OnRugby.it

Nell’ultimo incontro virtuale con la stampa è intervenuto Abraham Steyn, terza linea della Nazionale azzurra e del Benetton Treviso, reduce dall’aver giocato tutti gli 80 minuti della sfida di Dublino, e ovviamente al lavoro coi compagni in vista dell’Inghilterra.

Leggi anche: Marius Goosen fa il punto dopo l’Irlanda e in vista del match con gli inglesi

La discussione è partita dai punti d’incontro e dall’enorme facilità con la quale l’Irlanda riusciva a imporsi. Steyn ha detto come “Loro siano stati bravi in fase di studio e preparazione della partita, mettendoci sotto grande pressione nei punti di contatto: riuscivano a impedirci di creare qualsivoglia struttura di gioco. Avevano una difesa presente che saliva fortissimo, non c’è stato molto da fare. Non siamo riusciti a sistemarci durante la gara settimana scorsa, ma stiamo lavorando duro per non vivere più situazioni come quella”. Il terza linea azzurro ha poi guardato avanti, con un’Inghilterra che ha caratteristiche di gioco simili rispetto a quelle degli irlandesi, dunque l’Italia sarà costretta a girare pagina il prima possibile, riuscendo a esprimere più efficacia e fisicità sui punti d’incontro.

Guarda anche le schede di OnRugby dedicate a tutti gli azzurri

Si è poi parlato del lavoro che la Nazionale sta facendo con Quentin Kruger, il nuovo preparatore atletico degli azzurri, che ha già lavorato con Franco Smith ai Cheetas: “Penso che stia andando molto bene con lui, anche se ovviamente non si può vedere subito l’effetto. Insieme abbiamo visto come i dati e i risultati dei test siano molto positivi, dobbiamo essere capaci di trasferirli in partita, oltre che di aumentarli ancora di più”. Sul fatto di giocare terza ala o terza centro come posizione preferita, Steyn ha sottolineato come per lui non conti il numero sulla maglia, ma la possibilità di dare il suo contributo alla squadra. Infine si è chiesto a Steyn come la sconfitta di Dublino avesse influito sulla mente del gruppo, e se lo stesso sia stato capace di voltare pagina in fretta: “Immediatamente dopo la gara si, certo, è stata dura ripensarci. Poi comunque siamo tornati subito a Roma e abbiamo analizzato la gara, scovando comunque anche delle cose positive. Voglio anche sottolineare come per lunghi tratti la squadra abbia difeso bene, poi gli errori commessi ci siano costati carissimo”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: il bollettino medico su Pietro Ceccarelli

Non arrivano buone notizie per il pilone del Brive

20 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: questo Sei Nazioni brucia, ma puoi sederti al tavolo dei grandi

Aver concluso senza vittorie un Torneo nel quale l'Italia non era mai stata così competitiva e costante fa male, ma non deve far dimenticare da dove s...

20 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Scozia-Italia: le reazioni della stampa estera alla partita degli Azzurri

Per l'Equipe "Italia vicina al miracolo", per RugbyPass "Azzurri derubati"

19 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: le pagelle di Scozia-Italia

I nostri voti alle prestazioni degli Azzurri nell'ultima giornata del Torneo

19 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, le parole di Crowley e Lamaro dopo la sconfitta in Scozia

Uno sguardo alla partita di Murrayfield e, più in generale, al Sei Nazioni da parte del coach e del capitano azzurri

18 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: la Scozia respinge l’Italia, finisce 26-14

Azzurri a un metro dalla vittoria al 78', poi Kinghorn fa esplodere Murrayfield con una meta da 100 metri

18 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale