Australia, sale la temperatura in vista della terza partita della Bledisloe Cup

Tupou e Salakaia-Loto parlano del “solito” provocatore Dan Coles, che si è messo in luce nel successo All Blacks ad Auckland

Taniela Tupou, pilone dell'Australia ph. Sebastiano Pessina

Taniela Tupou, pilone dell’Australia ph. Sebastiano Pessina

Si avvicina il primo match del Tri-Nations 2020, che vale anche come terza sfida per la Bledisloe Cup, e come sempre Australia-Nuova Zelanda si preannuncia decisamente bollente. Dopo il successo degli All Blacks per 27-7 nella sfida di Auckland, che ha fatto seguito al pareggio per 16-16 a Wellington, alcuni media neozelandesi hanno parlato di una nazionale Wallabies fatta di giocatori e uomini tutt’altro che duri. A causare queste affermazioni è stato il “solito” Dan Coles, tallonatore neozelandese, e elemento quantomeno provocatorio nel mondo del rugby internazionale. Coles infatti ha istigato parecchie volte Tupou nelle prime mischie della partita, e dopo aver segnato la sua meta si è alzato e ha dato a Salakia-Loto una beffarda pacca sulle spalle, come a congratularsi con l’avversario.

Leggi anche: Gli All Blacks convocati per il Tri Nations 2020 in Australia

È arrivata la risposta dei due interessati, con il pilone Topou che ha dichiarato: “Non mi importa di quello che dicono i neozelandesi, se pensano queste cose sono fatti loro. Noi cerchiamo solo di lavorare duro per farci trovare pronti. Sappiamo benissimo cos’è successo a Auckland, ma le nostre attenzioni non sono rivolte alle chiacchiere: vogliamo vincere la Bledisloe Cup”. Topou ha poi liquidato le parole di Coles dicendo di come il tallonatore neozelandese sia un buon giocatore e che sia anche normale essere provocatori in certi contesti.

Sulla stessa linea Salakia-Loto, che ha bollato come inutili le parole dei media neozelandesi, mentre su Coles ha detto: “Ci sta a questo livello imbattersi in giocatori che riempiono la partita di frasi stupide e gesti provocatori, non possiamo certo aspettarci di avere di fronte solo dei bravi ragazzi. Fa parte del gioco, io ho anche giocato con persone come lui, ed è del tutto normale”.

Leggi anche: Il nuovo calendario del Tri-Nations 2020 dopo il forfait del Sudafrica

Sale dunque la temperatura in vista di sabato, quando all’ANZ Stadium di Sydney Australia e Nuova Zelanda si troveranno nuovamente di fronte.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Scott Robertson: “Prima ci assumiamo la responsabilità poi capiremo cosa sistemare”

La pesante sconfitta di Wellington ha lasciato grande delusione nel tecnico degli All Blacks

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Non abbiamo ottenuto ancora nulla”

Il tecnico degli Springboks: "Affronteremo due partite difficili con l'Argentina"

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

“All Blacks umiliati”, “Squadra senza spina dorsale”: le reazioni della stampa neozelandese dopo la sconfitta col Sudafrica

Giornalisti ed ex giocatori sconcertati e sconfortati e votacci nelle pagelle: ecco il clima che si respira il Nuova Zelanda dopo il disastro con gli ...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: classifica incredibile! A due giornate dalla fine tutti possono vincerlo

Ennesimo ribaltone nel torneo, adesso può succedere qualsiasi cosa

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: All Blacks distrutti a Wellington, Sudafrica devastante nella ripresa

Allo Sky Stadium gli Springboks si prendono la rivincita e con gli interessi: pesantissimo il 10-43 finale, la più grande sconfitta mai subita dai neo...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship