Lo ha deliberato il consiglio federale
Rimandato il via dei campionati: Top10 al 7 novembre, il resto al 24 gennaio 2021
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Summer Series 2025: un’ottima Inghilterra batte una spenta Argentina 12-35
A La Plata la squadra di Steve Borthwick annichilisce quella di Felipe Contepomi segnando quattro mete

Italia: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada in conferenza stampa dopo Sudafrica-Italia
Il capo allenatore degli Azzurri si dice piuttosto soddisfatto della prestazione, ma invita ad alzare ancora il livello in vista del secondo test

Test estivi 2025: Italia sconfitta con orgoglio a Pretoria, finisce 42-24 per il Sudafrica
Azzurri messi sotto nella prima frazione, ma che nel secondo tempo mostrano tutto il loro carattere

Women’s Summer Series: l’Italia esordisce con una sconfitta contro la Francia
Le transalpine si rivelano più forti delle Azzurre

British & Irish Lions vittoriosi anche contro i Waratahs: gli highlights del match
Huw Jones firma due mete, protagonista anche Alex Mitchell

Summer Series 2025: Sudafrica-Italia, Azzurri al primo scontro con gli Springboks. La preview del match
Calcio d'inizio alle 17.10 a Pretoria
sono sempre critico verso questo Presidente e la sua Federazione, ma penso che sull’emergenza sanitaria sia una delle Federazioni che sta lavorando meglio. o se non altro prende decisioni velocemente e sempre sulla linea della sicurezza e del realismo. è stato il primo a interrompere i campionati e annullarli nel marzo scorso, è stato il primo a distribuire soldi alle società (pochi o tanti non lo so non è questo il punto. Certo non girano soldi, interessi e non ci sono imprese mastodontiche come in quel teatrino che è il calcio che pur di finire il campionato e iniziare il nuovo ha messo da parte tante cose, ma bisogna riconoscere che Gavazzi non tentenna, non cambia idee ogni secondo e sta dimostrando di amare questo sport e i suoi affiliati più che il vil denaro. questa volta io lo ammetto e lo ringrazio pubblicamente.
Mmmm, non per dar contro alla Fir ad ogni piè sospinto, ma a Marzo non me la ricordo proprio convinta e decisa sul da farsi (e altri campionati sono stati cancellati/fermati prima se non sbaglio).
Posto che per ora non hanno nemmeno troppa scelta secondo me, basta vedere anche cos’è successo al Petrarca, con 20 contagiati che si son saputi dopo la partita con Colorno…
LiukMarc secondo me ricordi male. Andiamoci a leggere le notizie di allora, credo siano stati i primi a chiudere tutto. In un paese dove nessuno decide nulla qui si decide con tempestività, cerchiamo di essere onesti quando fa le cose con la testa, riconosciamoglielo.
Mi scuso se posto fonti esterne, ma mi ricordavo qualche articolo a riguardo:
https://www.r1823.it/2020/03/05/coronavirus-il-rugby-italiano-di-base-aspetta-notizie/
https://www.r1823.it/2020/03/21/coronavirus-il-rugby-italiano-si-fermi-fino-a-settembre/
https://www.r1823.it/2020/04/04/rugby-italia-aiuti-ai-club-la-fir-resta-sul-vago/
Poi lungi da me fare critiche fine a se stesse. Anche perchè credo che in una situazione cosi senza precedenti, e in un paese debole, elefantiaco, fermo e sconclusionato come il nostro, prendere decisioni di questo tipo sia tutt’altro che facile e scontato. Poi, ripeto, non vedo che alternative avessero, quindi per fortuna che hanno usato la testa, questo lo riconosco.
Io invece mi affido ai ricordi di Onrugby, confessando che ho smesso di leggere Fumero (mister Polemica) da un bel pezzo…ma questa è un’altra storia.
Già dal 24 febbraio sospesnsione
https://www.onrugby.it/2020/02/24/coronavirus-e-rugby-la-fir-sospende-tutte-le-partite-fino-al-1-marzo-compreso/
poi proseguita
https://www.onrugby.it/2020/03/06/coronavirus-tutti-i-campionati-italiani-fermi-fino-al-15-marzo/
Rilevante per me questo paragone con la Premiership e da notare il secondo paragrafo della notizia che afferma che Fir ha preceduto Basket e Pallavolo. Il calcio non lo consideriamo…
https://www.onrugby.it/2020/04/09/la-premiership-e-il-disperato-tentativo-di-portare-a-termine-la-stagione-a-quale-prezzo/
Interessante questo bell’articolo sempre di questo sito che riassume un concetto e che fa vedere come siamo anni luci dal Coni (perlomeno in quel momento). Consiglio di rileggerlo
https://www.onrugby.it/2020/03/28/stop-ai-campionati-in-palio-ce-il-futuro-del-rugby-non-scudetto-o-promozioni/
Infine i contributi, non conoscendo cosa hanno fatto le altre federazioni. Siamo ai primi di aprile.
https://www.onrugby.it/2020/04/10/aiuti-fir-al-movimento-lo-stanziamento-iniziale-e-di-1-650-000-euro/
https://www.onrugby.it/2020/04/17/fondo-rugby-domestico-2-milioni-euro/
https://www.onrugby.it/2020/04/24/ecco-i-contributi-fir-del-fondo-di-salvaguardia-in-favore-delle-societa/
E per essere uno che non sopporta molto il presidente, oggi mi sono proprio svenato.
Ma diamo ad Alfredo quel che è di Alfredo !
Concordo.