Italia, Franco Smith: “Siamo delusi, e indietro fisicamente. Buona partita per Garbisi”

Il capo allenatore azzurro ha parlato in conferenza stampa, dopo la sfida tra Italia ed Irlanda

ph. Sebastiano Pessina

Il ritorno del Sei Nazioni 2020, sospeso lo scorso marzo, ha portato in dote agli azzurri, impegnati nella trasferta di Dublino – valida per il recupero del quarto turno dell’edizione corrente del torneo -, una sconfitta piuttosto pesante sia in termini di punteggio che di sensazioni generali lasciate in dote dalla prestazione della Nazionale italiana. Una performance che, al termine della gara, ha fatto storcere il naso anche al capo allenatore azzurro Franco Smith,

“Siamo molto delusi per questo risultato e sapevamo sin dall’inizio che le squadre irlandesi hanno avuto modo di giocare qualche partita in più. Fisicamente siamo ancora indietro: abbiamo lavorato molto duro, anche con le franchigie. Significa che dobbiamo puntare l’accento su questo lato e fare di più. Vogliamo crescere nel corso delle prossime sei settimane”, ha esordito il CT della Nazionale italiana, nella conferenza stampa dell’immediato post partita dell’Aviva Stadium.

Leggi anche: Sei Nazioni 2020, gli highlights di Irlanda v Italia

“L’Irlanda ha giocato molto bene in difesa, migliorando rispetto ad inizio anno. E’ una squadra che dopo il periodo di stop ha raccolto risultati importanti sul piano del gioco e ci hanno messo sotto pressione, montando anche con aggressività ed efficacia anche con la difesa al largo. Ci hanno messo in difficoltà”, ha proseguito Smith.

Su Paolo Garbisi – ragazzo che ha fatto autocratica sulla sua performance -, all’esordio da titolare con la maglia numero 10: “Ha fatto una buona partita, con personalità. Ha giocato con testa riuscendo a segnare una bella meta nel finale, contro giocatori esperti. Sono contento per lui. Nelle prossime sei settimana abbiamo bisogno di fare miglioramenti di squadra. Dei passi in avanti necessari, che sicuramente potranno portare vantaggi anche a lui”, ha concluso il capo allenatore azzurro analizzando gli 80′ dell’ex Petrarca e Mogliano, uno dei punti fermi da ripartire in vista di un autunno che è solo all’inizio per la selezione azzurra.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: calendario, date, orari e canali tv delle partite dell’Italia

Tutto quello che c'è da sapere sulle tre partite che gli Azzurri disputeranno a novembre

11 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada ospite degli Stormers in Sudafrica

Il capo allenatore azzurro ha restituito la visita dello staff della franchigia durante l'estate

3 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Come sta Ange Capuozzo?

Le condizioni dell'azzurro a distanza di qualche mese dall'infortunio

2 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Pablo Dimcheff: “L’Italia? Un’opportunità del genere la prendi con orgoglio”

Il tallonatore spiega la sua scelta di vestire la maglia azzurra

8 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale