Top 14: la sintesi della quinta giornata

Pioggia di mete in Francia, due squadre segnano oltre 60 punti. Solo Tolosa vince in trasferta

Tolosa Top 14

Top 14 – ph. THIERRY ZOCCOLAN / AFP

Mentre sul fine settimana si spalmavano le vicende di Challenge Cup, di Champions Cup e di Bledisloe Cup, in Francia il massimo campionato nazionale andava avanti indefesso, con la quinta giornata a registrare sei incontri disputati visti gli impegni di Tolone e Racing 92 in Europa.

Il turno di Top 14 ha fatto dunque registrate cinque vittorie casalinghe su sei risultati. Tolosa continua la propria corsa da capoclassifica, seppur con una giornata in più rispetto a La Rochelle e Clermont, che inseguono insieme alla sorprendente Pau.

Mentre qui potete consultare la classificare generale, andiamo a esplorare i meandri della giornata con l’aiuto di Parole e numeri.

Tripletta – La segna il neo-convocato in nazionale francese Arthur Retiere. Il folletto di La Rochelle ha marcato la seconda, la quarta e la settima meta dei gialloneri nel roboante 62-3 rifilato a Castres. Doppietta anche per Pierre Bourgarit. Mentre La Rochelle vola, seconda in classifica a -4 da Tolosa ma con una partita in meno, Castres è in seria difficoltà: solo 4 punti e penultimo posto dopo le difficoltà per i numerosi casi di Covid-19 registrati in squadra.

13 – E’ l’assurdo numero di placcaggi rotti da Josua Tuisova. L’asso figiano sta evidentemente scaldando i motori per la Autumn Nations Cup e a beneficiarne è Lione: tre mete nel 62-10 su Bayonne, travolto da un totale di ben 10 marcature totali da parte dei rossoneri.

Ritorno – E’ quello di un protagonista del rugby europeo di queste ultime stagioni, il mediano di mischia sudafricano Cobus Reinach. Dopo un inizio di stagione anonimo, così come anonima è stata la squadra di Montpellier, il numero 9 è stato totalmente incontenibile contro Agen, battuto 42-13 anche grazie alla sua doppietta. Montpellier sale così all’undicesimo posto in classifica, mentre gli ospiti sono sempre più fanalino di cosa con 1 punto in 5 partite.

12 – Sono i placcaggi dell’esordiente seconda linea Emmanuel Meafou, classe 1998 di 203 centimetri nato e cresciuto in Australia. Nel dicembre 2018 si trasferisce a Tolosa per entrare a far parte delle giovanili del club: nel fine settimana il debutto in prima squadra, positivo e festeggiato con la vittoria per 36-16 sul Brive, unico trionfo esterno della giornata.

Riscatto – Dopo una sconfitta e un pareggio nelle ultime due giornate, torna alla vittoria Pau. I verdi del Bearn battono nientemeno che Bordeaux per 29-24 e si candidano a sorpresa del campionato. Candidati alla lotta salvezza, sono attualmente al quarto posto in classifica dopo un’ottima partenza dovuta principalmente alle prestazioni di giocatori sconosciuti al grande pubblico fra cui il mediano di apertura Antoine Hastoy e le terze linee Giovanni Habel Kuffner e Martin Puech. Ritorno alla vittoria anche per Clermont, che dopo un weekend di stop a causa del rinvio di alcuni incontri, ha piegato lo Stade Français 41-27.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Jacky Lorenzetti spara a zero su Owen Farrell: “Non ci si comporta così… mi veniva da vomitare”

L'esperienza dell'inglese al Racing 92 è stata breve, e il presidente del club si toglie un po' di sassolini dalla scarpa

30 Agosto 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: la prima amichevole di Nacho Brex con Tolone

In campo contro Clermont c’era anche Paolo Garbisi: guarda gli highlights del test di riscaldamento

30 Agosto 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Francia: budget stellari in Pro D2, chi spende di più e chi corre con le risorse limitate

Tra club ricchi e outsider agguerriti il Brive guida la classifica, ma anche realtà minori coltivano forti ambizioni

29 Agosto 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

I budget (mostruosi) delle squadre di Top 14 per la stagione 2025-26, il tetto-stipendi della lega e i bonus

Le cifre, pubblicate dal Midi Olympique, disegnano un quadro esplicativo della potenza del campionato francese

29 Agosto 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Ardie Savea potrebbe diventare il giocatore più pagato della storia

Diventano sempre più insistenti le voci di un possibile trasferimento del neozelandese, e sorprendono soprattutto le cifre

25 Agosto 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: sirene di mercato francesi per Ardie Savea

Le indiscrezioni parlano di un contratto milionario che lo renderebbe il giocatore più pagato di sempre

23 Agosto 2025 Emisfero Nord / Top 14