Rugby World Cup: ufficializzate le fasce per il sorteggio dei gironi dell’edizione 2023

Per l’Italia, in terza, da un lato l’incubo per un nuovo raggruppamento di ferro, dall’altra la “speranza” Giappone

Rugby World Cup - Italia - Italrugby

Rugby World Cup – Italia – Italrugby ph. Sebastiano Pessina

World Rugby ha definito ufficialmente le fasce di merito per il sorteggio – in programma il 14 dicembre 2020 a Parigi – dei gironi della prossima Rugby World Cup 2023 francese.

Per decretare le cinque ‘pot’, la federazione mondiale ha scelto di utilizzare il World Rugby Ranking in essere lo scorso primo gennaio, quello, di fatto, determinato dai risultati del Mondiale 2019, con Sudafrica, Nuova Zelanda, Inghilterra e Galles, le quattro semifinaliste in Giappone, inserite nella urna più prestigiosa.

Per gli azzurri, inseriti in terza fascia con Argentina, Fiji e Scozia, c’è il rischio di un nuovo sorteggio da incubo, dopo quello del Mondiale nipponico, che li vide in un raggruppamento durissimo con All Blacks e Springboks, ma potrebbero aprirsi anche le porte per un’opportunità forse irripetibile, con il Giappone – comunque osso durissimo, ma più malleabile rispetto alle altre tre corazzate in seconda fascia – inserito per la prima volta nel ‘pot 2‘.

Leggi anche: Il monito di Richard Cockerill: “Il rugby professionistico è in pericolo”

Ancora in via di definizione le ultime due fasce, che saranno riempite, nel corso dei prossimi mesi, dalle compagini che completeranno con successo i rispettivi percorsi di qualificazioni continentali.

Le fasce per il sorteggio dei gironi della Rugby World Cup 2023

Prima fascia
Sudafrica
Nuova Zelanda
Inghilterra
Galles

Seconda fascia
Irlanda
Australia
Francia
Giappone

Terza fascia
Scozia
Argentina
Fiji
Italia

Quarta fascia
Oceania 1
Europa 1
America 1
Asia/Pacific 1

Quinta fascia
Africa 1
Europa 2
America 2
Vincitrice torneo di qualificazione

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Pablo Dimcheff: “L’Italia? Un’opportunità del genere la prendi con orgoglio”

Il tallonatore spiega la sua scelta di vestire la maglia azzurra

8 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale