Pro14: così in campo Ulster e Cardiff Blues, le rivali delle italiane

Ulster deve far fronte a diversi infortuni e si affida all’esperienza. Occhio ai trequarti dei Blues

Ulster

Pro14: Ulster giocherà contro il Benetton – ph. Thierry ZOCCOLAN / AFP

Benetton e Zebre affronteranno rispettivamente Ulster e Cardiff Blues nella prima giornata del Pro14 2020/2021.

Due squadre che, come le due franchigie italiane, hanno voglia di iniziare la nuova stagione con il piede giusto e di non sbagliare la prima.

Leggi anche: Pro14: la prima formazione ufficiale della stagione delle Zebre per la sfida ai Blues

Ecco dunque che Ulster, al netto dei numerosi infortuni che hanno falcidiato in maniera pesante soprattutto la linea arretrata, mette in campo quella che ad oggi è la miglior formazione possibile dei nordirlandesi.

Orfano del numero 10 Billy Burns, Dan McFarland ha scelto di promuovere Michael Lowry all’apertura, spostando Jacob Stockdale ad estremo. Il 21enne Stewart Moore, alla sua prima da titolare, prende il posto di Stuart McCloskey, anch’egli ai box. In panchina attenzione al terza linea David McCann, ex capitano dell’Irlanda under 20, che potrebbe fare il suo esordio assoluto.

I Blues di Cardiff portano invece a Parma una squadra estremamente esperta e talentuosa nella linea arretrata: il triangolo allargato composto da Morgan, Adams e Amos è in grado di far ballare parecchie difese, mentre ai centri la coppia di origine isolana Halaholo-Lee-Lo è pronta a dare un supplemento di sostanza ai trequarti.

Leggi anche: Pro14: la formazione del Benetton Rugby che fa visita a Ulster

Per Willis Halaholo sarà il ritorno in campo dopo un lungo infortunio che lo ha tenuto fuori da novembre del 2019.

Occhio anche alla coppia mediana cresciuta in casa Cardiff: Lloyd Williams e Jarrod Evans, il vecchio e il nuovo in casa Blues, combinano esperienza e talento.

Il pacchetto di mischia propone, soprattutto in prima linea, alcuni giocatori che potrebbero non essere le prime scelte della squadra, ma attenzione alla panchina, con gli internazionali Carré e Lewis pronti a subentrare intorno all’ora di gioco. Ancora ai box, invece, Ellis Jenkins e Josh Navidi.

Pro14: Le formazioni delle avversarie delle italiane

Ulster: 15 Jacob Stockdale, 14 Craig Gilroy, 13 James Hume, 12 Stewart Moore, 11 Rob Lyttle, 10 Michael Lowry, 9 John Cooney, 8 Marcell Coetzee, 7 Sean Reidy, 6 Matthew Rea, 5 Iain Henderson (c), 4 Sam Carter, 3 Marty Moore, 2 Rob Herring, 1 Jack McGrath
A disposizione: 16 Adam McBurney, 17 Eric O’Sullivan, 18 Gareth Milasinovich, 19 David O’Connor, 20 David McCann, 21 Alby Mathewson22 Bill Johnston, 23 Louis Ludik. 

Cardiff Blues: 15 Matthew Morgan, 14 Josh Adams, 13 Rey Lee-Lo, 12 Willis Halaholo, 11 Hallam Amos, 10 Jarrod Evans, 9 Lloyd Williams, 8 Josh Turnbull, 7 James Botham, 6 Shane Lewis-Hughes, 5 Seb Davies, 4 Cory Hill (c), 3 Dmitri Arhip, 2 Liam Belcher, 1 Corey Domachowski
A disposizione: 16 Kirby Myhill, 17 Rhys Carré, 18 Dillon Lewis, 19 Ben Murphy, 20 Olly Robinson, 21 Lewis Jones, 22 Jason Tovey, 23 Garyn Smith

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre scozzesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive di due franchigie reduci da una bella stagione, ma che devono affrontare delle incognite importanti

15 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre irlandesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive delle quattro franchigie prima dell'avvio della stagione

14 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Dalla Georgia: “L’ingresso dei Black Lion in URC è una delle priorità del rugby georgiano”

Il direttore dell'alto livello georgiano Levan Maisashvili: "Dalle partite con Zebre e Benetton si impara cos'è il rugby di alto livello, molto più ch...

12 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles, Dragons in guerra con la WRU: “Il taglio delle franchigie non ha senso. La Federazione ci ripensi”

La franchigia di Newport ha pubblicato un comunicato durissimo nei confronti dei vertici del rugby gallese

5 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles: Ospreys e Scarlets fanno causa alla federazione gallese dopo il caos sul taglio delle franchigie

La controversia nasce già da prima, ma le ultime voci sono state la goccia che ha fatto traboccare il vaso

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia