Sudafrica: Stormers, Bulls, Sharks e Lions potranno entrare nel Pro14

La federazione africana sceglie di guardare verso l’emisfero nord per il suo futuro. Un momento epocale che porterebbe (anche in Italia) tanti campioni

Vedremo presto il capitano degli Springboks Siya Kolisi a Parma e Treviso? - AFP

Vedremo presto il capitano degli Springboks Siya Kolisi a Parma e Treviso? – AFP

Il magma di ovalia continua a ribollire in questo 2020, e una delle notizie più interessanti per gli equilibri futuri del rugby arriva dal Sudafrica: la SARU ha votato a maggioranza di iniziare una discussione con il Pro14 per l’inserimento nel torneo celtico delle quattro franchigie che prendevano parte al Super Rugby. Una svolta epocale, che vale come una inversione a U del rugby sudafricano, che dopo essersi legato all’emisfero sud per tanti decenni, ora punta deciso verso quello nord.

Leggi anche: Il calendario del Pro14 2020-21. Si parte il 2 ottobre con subito in campo Zebre e Benetton

La situazione economica che sta lasciando il virus in Sudafrica, e la volontà della federazione neozelandese di restringere il Super Rugby togliendo spazio alle squadre africane, sono state due delle principali motivazioni di questa scelta, che dunque vedrà Bulls, Lions, Sharks e Stormers puntare con il naso verso su. La scorsa settimana il board del Pro14 ha annunciato le prime 11 giornate del suo calendario (fino al secondo weekend di gennaio), spiegando come fosse in attesa di chiarire il futuro della partnership con le squadre sudafricane. Tolti i Southern Kings, “spostati” i Cheetas, ecco l’ingresso delle grandi e storiche potenze della squadra Campione del Mondo nel torneo celtico.

Jurie Roux, CEO di SARU, ha detto: “I nostri membri sono entusiasti della ricerca di un futuro nell’emisfero settentrionale, ma non avremmo preso questa decisione se non ci fossero state azioni altrui a imporcelo”. Chiaro il riferimento al futuro del Super Rugby, anche se va sottolineato come SARU non abbia chiuso la porta in faccia al torneo australe. Al netto delle 4 che chiederanno l’inserimento nel Pro14, che ovviamente diventerebbe Pro16, sarebbero i Cheetas a rimanere ancorati all’emisfero Sud. Se dunque ci sarà spazio per una squadra sudafricana nel nuovo torneo, saranno loro, stando alle indicazioni federali. Non sono state specificate date da parte della federazione del Sudafrica, così come non è stato comunicato nulla riguardo al discorso Springboks-Sei Nazioni.

Mark Alexander, presidente di SARU, ha comunque affermato come la federazione rimanga impegnata nella partnership con SANZAAR e nella sua assemblea generale, oltre che nella partecipazione all’imminente Rugby Championship.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, operato Federico Zanandrea

Il giovane centro del Benetton di fronte a uno stop prolungato

item-thumbnail

Benetton Rugby: alla ripresa lo URC. Si valuta l’infermeria verso l’Ulster

Il punto della situazione in casa biancoverde a pochi giorni dal "restart" della stagione

item-thumbnail

Il Benetton conferma uno dei prestiti australiani fino a gennaio

I biancoverdi terranno ancora per un po' uno dei giocatori più in forma della prima parte di stagione

item-thumbnail

Amichevole: il Benetton Rugby supera le Zebre nel match di Viareggio

Leoni e ducali si sono affrontati in un test in vista della ripresa dello URC

item-thumbnail

URC, le Zebre guardano avanti: dirigenza già al lavoro per la prossima stagione

L'appeal dei ducali trasformato dai risultati e dalle prestazioni: diversi giocatori di Serie A Elite in predicato di accasarsi a Parma

20 Novembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre Parma: Gesi, Zanon e gli altri convocati per l’amichevole contro il Benetton Rugby

Tutte le informazioni per seguire il match tra le due franchigie italiane

20 Novembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby