All Blacks? Nessuno sconto ad hoc per loro

Le parole di Jacinda Hardern “gelano” la NZRU, che però può ancora sperare che i tuttineri trascorrano il Natale in famiglia

All Blacks

All Blacks Ph. Sebastiano Pessina

La scorsa settimana, Sanzaar ha ufficializzato il calendario del Rugby Championship 2020 – con sede unica per ogni giornata, su suolo australiano -, compresso in sei settimane di gara consecutive, dal primo weekend di novembre, sino al 12 dicembre.

Un calendario che ha scatenato polemiche furiose sul fronte neozelandese – con la federazione kiwi che ha dichiarato apertamente come non fosse questo il programma inizialmente accettato da NZRU, con piccata replica di Andy Marinos, CEO di Sanzaar -, visto che, per le disposizioni attualmente in vigore nel paese oceanico, gli All Blacks, rientrando in patria il 13 dicembre, sarebbero costretti a passare il Natale in quarantena.

Leggi anche: Italia, il calendario completo dell’autunno internazionale per le azzurre del rugby

“Ci sono tante altre persone nella stessa situazione, che non vorrebbero essere bloccate in quarantena in tal modo. Ma questa è la situazione del nostro processo di risposta all’emergenza. Non credo che si sentirebbero (gli All Blacks, ndr) a proprio agio se creassimo un regime diverso per loro”, ha detto il primo ministro neozelandese Jacinda Ardern in un’intervista alla stazione radio Newstalk ZB.

Parole che sanno di sentenza, per i tuttineri, che sembrano avere due sole speranze di passare un giorno così importante con le loro famiglie, una difficile legata una modifica del calendario, ed un’altra invece che riguarderebbe l’apertura della bolla tra Nuova Zelanda e New South Wales.

Una possibilità, peraltro, che farebbe piacere anche a Dave Rennie, capo allenatore dell’Australia, proprio in questi giorni, a sua volta, in quarantena, in Nuova Zelanda, che ha ammesso come del resto, gli stessi Wallabies avevano chiesto la medesima cosa quando il torneo si sarebbe dovuto disputare in Nuova Zelanda. “Sarebbe ipocrita non sostenere una posizione neozelandese quando pensiamo sia giusta. E’ stato un anno difficile per tutti, speriamo possano trascorrere il Natale con le loro famiglie”, le parole dell’ex Glasgow Warriors.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship