Azzurre di Francia: Fedrighi vince il derby con Bettoni, prima meta transalpina per Tounesi

Le italiane si sono fatte valere oltralpe

Valeria Fedrighi e Sara Tounesi

Azzurre: Michela Merlo, Valeria Fedrighi e Sara Tounesi prima di Italia v Scozia (ph. Sebastiano Pessina)

Con il massimo campionato maschile fermo per le coppe europee, il proscenio ovale francese è stato occupato interamente dall’élite 1 femenine, massimo torneo femminile, che ha visto andare in scena la terza giornata stagionale, l’ultima prima di un weekend di pausa, con ben cinque italiane in campo.

Leggi anche: Italia, Di Giandomenico: “Scelta di non fare raduni estivi da me condivisa. Focus sulle qualificazioni Mondiali”

Tolosa-Stade Rennais 23-14
Valeria Fedrighi (5, Tolosa) (80′)
Melissa Bettoni (17, Rennes) (25′)

Nel big match del Poule 2, Tolosa si impone 23-14 sul team bretone, al termine di una battaglia tiratissima, archiviando un successo che proietta Valeria Fedrighi, in campo da titolare per 80′ in seconda linea, e compagne in posizione numero 2, ad un passo dalle rivali di giornata, ma con una gara da recuperare contro lo Stade Francais.

Le parole delle protagoniste

Melissa Bettoni 
“Ho giocato 25′ da pilone destro, un minutaggio deludente. Per quanto concerne la partita della squadra, invece, ci siamo trovate di fronte una grande difesa di Tolosa, che ha bloccato il nostro gioco. In più abbiamo avuto qualche problema nelle fasi statiche, sia in mischia che in touche, perciò è stato difficile avere lanci di gioco di qualità. Quando siamo riuscite a lavorare bene lì, però, abbiamo proposto azioni di ottima qualità. C’è fiducia sul nostro percorso di crescita”.

Valeria Fedrighi
“Contenta di aver giocato 80′, dando un prezioso contributo soprattutto in difesa. La partita è stata molto combattuta ed intensa, senza soluzione di continuità da questo punto di vista. Siamo davvero contente per come abbiamo saputo gestirla, anche sotto la pressione di un rivale forte”.

Stade Bordelais-ASM Romagnat 9-20
Sara Tounesi (4, Romagnat) (60′ – titolare, 1 meta)
Marta Ferrari (3, Romagnat) (68′ – titolare)
Francesca Sgorbini (18, Romagnat) (34′)

Avrebbe dovuto essere la partita più semplice del girone, per la corazzata Romagnat. Il team di Clermont, invece, è andato incontro ad un primo tempo complesso a Bordeaux, chiuso addirittura in svantaggio (6-3). Nella ripresa, tuttavia, Tremouliere (subentrata appena dopo l’intervallo) e compagne hanno ribaltato la situazione, archiviando anche il punto di bonus offensivo grazie alle tre mete marcate in più rispetto alle avversarie, una delle quali con la firma di Sara Tounesi, al primo sigillo oltralpe.

Le parole delle protagoniste

Francesca Sgorbini
“La partita è andata bene, anche se nel primo tempo siamo state in difficoltà, almeno rispetto a quelle che erano le aspettative. Nella ripresa, siamo entrate in campo con uno spirito diverso, prendendo più fiducia e confidenza anche grazie alle mete messe a segno. Sono molto contenta di come ho giocato oggi. Settimana dopo settimana sto prendendo le misure al gioco qui in Francia. Il ritmo è decisamente diverso rispetto all’Italia. Non ci si ferma mai, in ogni partita. Tempo effettivo è molto alto, e ci sono molte meno fasi “lente”, che rallentano il match. Questo ti forgia dal punto di vista fisico, e ti costringe ad essere sempre attiva anche dal punto di vista mentale. Non puoi distrarti un attimo”.

Rinviata la partita tra le Amazones Grenoble di Silvia Turani e Bobigny. Ancora in attesa del debutto stagionale Valentina Ruzza con lo Stade Francais, mentre Ilaria Arrighetti, assente anche ieri in casa Stade Rennais, sta recuperando dall’operazione al pollice.

Le classifiche dei gironi di élite 1 con le italiane

Poule 2
Stade Rennais 10 (3 partite)
Tolosa 9 (2 partite)
Stade Francais 5 (2 partite)
Rouen 0 (3 partite)

Poule 4
Romagnat 14 (3 partite)
Stade Bordelais 0 (1 partita)
Amazones Grenoble 0 (1 partita)
Bobigny 0 (1 partita)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Eccellenza Femminile: i risultati e la classifica dopo la 13esima giornata

Il Valsugana vince il big match in casa di Villorba: tra Milano e Torino è lotta all'ultimo punto per il playoff

item-thumbnail

Eccellenza femminile: i risultati e la classifica dopo la 12esima giornata

Valsugana Padova e Arredissima Villorba asfaltano le avversarie, Milano si conferma quarta

item-thumbnail

Eccellenza Femminile: i risultati e la classifica dopo l’undicesima giornata

Valsugana inarrestabile con la sfida per la qualificazione ai playoff che si fa sempre più serrata tra Cus Milano e Torino

26 Febbraio 2023 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Eccellenza femminile: risultati e classifica dopo la decima giornata

Due big match combattutissimi che hanno assegnato punti fondamentali per i playoff

19 Febbraio 2023 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Eccellenza femminile: risultati e classifiche dopo la nona giornata

Tre vittorie esterne e una vittoria interna

6 Febbraio 2023 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Eccellenza Femminile: i risultati e la classifica dopo l’ottava giornata

Quattro netti successi nel primo weekend del girone di ritorno

30 Gennaio 2023 Campionati Italiani / Rugby Femminile