Georgia: spara a un giocatore, arrestato il vicepresidente della federazione

Merab Beselia ha ferito ad una gamba l’ex capitano della nazionale Sevens Ramaz Kharazishvili

georgia

Georgia – ph. Sebastiano Pessina

Merab Beselia, vicepresidente della federazione georgiana, è stato arrestato mercoledì con l’accusa di aver sparato ad una gamba dell’ex capitano della nazionale di rugby a sette Ramaz Kharazishvili.

Il giocatore, 32 anni, è anche presidente dello Jankers, un club di Kiketi, una cittadina vicina a Tbilisi. Secondo Reuters il ferito è stato immediatamente portato in ospedale, dove è stato sottoposto ad un intervento chirurgico alla gamba sinistra e dichiarato non in pericolo di vita.

Come riporta il portale di news Open Caucasus Media, né Beselia né la federazione georgiana hanno ritenuto opportuno rilasciare dichiarazioni in merito agli eventi, confermandone comunque l’accadimento. Il vicepresidente federale avrebbe fatto fuoco con un’arma detenuta illegalmente al culmine di un alterco fra i due uomini nella sede della federazione rugby georgiana.

La Georgia si prepara ad affrontare alcune fra le migliori squadre al mondo nel giro di un mese, quando parteciperà alla Autumn Nations Cup 2020. Tuttavia, nonostante l’affermazione del paese est-europeo nel corso dell’ultimo decennio come potenza minore del rugby europeo, la federazione non sta attraversando un buon momento.

Ramaz Kharazishvili, il giocatore gambizzato da Beselia, è stato fra i 32 rappresentanti di club georgiani che hanno protestato contro l’organismo di governo del rugby nel paese, accusando il presidente ad interim Giorgi Gorgaslidze di aver sabotato la creazione di una task force che aiutasse le società ad affrontare i problemi legati al coronavirus.

La protesta si inquadra in un più generale malcontento legato alla mala gestione dei fondi statali destinati al rugby e alla mancanza di nuove elezioni in federazione, previste per gennaio e rimandate fino ad oggi a causa di dissidi interni.

L’aggressione a Kharazishvili prosegue la triste storia di violenze all’interno dello sport georgiano: nel gennaio 2019 il lottatore Zurab Datunashvili, campione europeo, venne aggredito dal presidente della sua federazione Gega Gegeshidze; nel maggio 2018 l’ex presidente della federazione judo Lomer Zhorzholiani usò un’arma da fuoco nei confronti di diversi judoka che protestavano contra l’amministrazione sportiva.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Ranking femminile: cambia la classifica anche per l’Italia. La situazione dopo la prima giornata del Mondiale

Il primo weekend di Coppa del Mondo modifica inevitabilmente anche la graduatoria delle Nazionali

25 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Il World Rugby Ranking cambia ancora: la classifica dopo la seconda giornata di Rugby Championship

Anche la Pacific Nations Cup ha contribuito a rivoluzionare la graduatoria

24 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

L’ottavo continente: la storia rivoluzionaria di uno sport declinato al femminile

A partire dal 22 agosto, data d'inizio della Rugby World Cup, è iniziata infatti la pubblicazione di un'intervista e una storia di rugby ed empowermen...

24 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: cosa potrebbe accadere col secondo turno di Rugby Championship

È bastata la prima giornata del torneo australe per sconvolgere la classifica: ecco come potrebbe muoversi ulteriormente

23 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Una settimana di rugby: il Rugby Championship e l’avvicinamento alla Rugby World Cup 2025

Tutto quello che è successo dall'11 al 17 agosto

18 Agosto 2025 Terzo tempo