Le Zebre tornano a lavorare al completo in vista del Pro14 2020/21

Da questa settimana il gruppo è formato: sono 42 i giocatori che Michael Bradley sta allenando a Parma

Le Zebre al lavoro in vista della prossima stagione. Ph. Massimiliano Carnabuci

Le Zebre al lavoro in vista della prossima stagione. Ph. Massimiliano Carnabuci

La settimana appena cominciata coincide con il ritorno al lavoro delle Zebre al completo, dopo che la franchigia ducale aveva cominciato la preparazione alla prossima stagione tutt’altro che al completo. Erano infatti 15 gli elementi, comprendendo anche quelli della rosa allargata, convocati da Franco Smith per il secondo raduno stagionale della Nazionale svoltosi dal 4 al 9 settembre sempre a Parma.

Leggi anche: “De Rossi, mai così tanta qualità negli italiani”

Da lunedì Michael Bradley e il suo staff hanno potuto riavere il gruppo al completo, gruppo che sta dunque sudando per farsi trovare pronto alla partenza del Pro14 2020/21. Sotto l’attenta supervisione del responsabile dello staff fisico-atletico della franchigia federale Giovanni Biondi, i 42 atleti della rosa multicolor ed i 5 permit players annunciati quest’anno (Brugnara, Mori e Trulla dal Rugby Calvisano, Stoian e Fusco dalle Fiamme Oro Rugby) sono stati divisi in quattro gruppi che, a distanza di circa un’ora l’uno dall’altro, hanno svolto le varie sessioni di test.

Leggi anche: La prossima Challenge Cup a cui parteciperanno le Zebre

Mai come quest’anno ci sarà bisogno di avere una rosa che sia il più larga possibile, visto che l’autunno ha in programma un calendario fittissimo per la Nazionale italiana, che ovviamente andrà a togliere alcuni elementi cardine alle Zebre. Negli ultimi due fine settimana di ottobre l’Italia recupererà il quarto ed il quinto turno del Sei Nazioni 2020 con l’Irlanda a Dublino e l’Inghilterra a Roma, prima di debuttare a novembre nell’innovativo torneo ad otto squadre Autumn Nations Cup che terminerà il primo weekend di dicembre.

Ricordiamo che, stando alle prime informazioni del comitato organizzatore del Pro14, il nuovo campionato dovrebbe cominciare nel weekend del 3-4 ottobre.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: Andrea Zambonin giocherà in Premiership nel 25/26

Il seconda linea vicentino lascerà i ducali a fine stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC: gli highlights di Zebre-Edinburgh

Ducali raggiunti a tempo scaduto a Parma: tutte le mete del match

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"

item-thumbnail

URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall'inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due ...

item-thumbnail

URC: al Lanfranchi le Zebre sfidano Edimburgo. La preview del match della 16esima giornata

Dopo Glasgow è ora il turno dell'altra scozzese a sfidare la franchigia di Parma. Calcio d'inizio stasera alle ore 20:35