Australia: 16 esordienti fra i primi convocati di Dave Rennie

Tredici giocatori con meno di 10 caps, tanti giovani: è l’alba di una nuova era per i Wallabies

Jordan Petaia è fra i convocati della prima Australia di Dave Rennie – ph. CHARLY TRIBALLEAU / AFP

Dave Rennie, head coach dei Wallabies, ha diramato la sua prima lista di convocazioni. Ci sono 16 uncapped nella lunga lista di 44 nomi destinati ad affrontare il Rugby Championship, se e quando verrà confermato l’effettivo svolgimento del torneo.

La rosa dell’Australia è largamente rivoluzionata e rinverdita: dei 16 esordienti, la metà ha debuttato solo quest’anno nel Super Rugby; 13 giocatori hanno meno di dieci caps; l’età media è di 24,6 anni.

I due principali esclusi rispondono al nome di Isi Naisarani e Tevita Kuridrani, mentre Rennie ha scelto per il momento di non approfittare del rilassamento delle norme sulle convocazioni di giocatori che militano all’estero.

Rennie potrebbe comunque scegliere di fare alcune addizioni alla rosa: la SANZAAR ha imposto un limite di 46 giocatori alle rose per il Rugby Championship, lasciando quindi margine all’Australia di integrare la propria squadra con un altro paio di giocatori. Inoltre il tallonatore dei Rebels Jordan Uelese si è infortunato sabato nella semifinale del Super Rugby AU e potrebbe dover essere sostituito.

L’Australia si radunerà la prossima settimana agli ordini di Dave Rennie, dopo la finale del Super Rugby AU fra Reds e Brumbies. L’idea sarebbe quella di trasferirsi immediatamente in Nuova Zelanda, dove i Wallabies giocherebbero un doppio incontro di Bledisloe Cup contro gli All Blacks fra il 17 e il 24 ottobre.

All’indomani del secondo test, entrambe le nazionali farebbero ritorno in Australia per entrare nella bolla all’interno della quale giocare il Rugby Championship. A questo punto si attende solo un segnale da Sudafrica e Argentina in tal senso.

Australia: la rosa dei convocati

Piloni
Jermaine Ainsley (3 Tests, Melbourne Rebels, 25)
Allan Alaalatoa (37 Tests, Brumbies, 26)
Pone Fa’amausili* (uncapped, Melbourne Rebels, 23)
Angus Bell* (uncapped, NSW Waratahs, 19)
Harry Johnson-Holmes (1 Test, NSW Waratahs, 23)
Scott Sio (63 Tests, Brumbies, 28)
James Slipper (96 Tests, Brumbies, 31)
Taniela Tupou (19 Tests, Queensland Reds, 24)

Tallonatori
Folau Fainga’a (12 Tests, Brumbies, 25)
Tom Horton* (uncapped, NSW Waratahs, 23)
Brandon Paenga-Amosa (4 Tests, Queensland Reds, 24)
Jordan Uelese (9 Tests, Melbourne Rebels, 23)

Seconde linee
Ned Hanigan (20 Tests, NSW Waratahs, 25)
Trevor Hosea* (uncapped, Melbourne Rebels, 20)
Matt Philip (3 Tests, Melbourne Rebels, 26)
Lukhan Salakaia-Loto (21 Tests, Queensland Reds, 24)
Rob Simmons (100 Tests, NSW Waratahs, 31)

Terze linee
Michael Hooper (99 Tests, NSW Waratahs, 28)
Fraser McReight* (uncapped, Queensland Reds, 21)
Pete Samu (9 Tests, Brumbies, 28)
Lachie Swinton* (uncapped, NSW Waratahs, 23)
Rob Valetini (1 Test, Brumbies, 22)
Harry Wilson* (uncapped, Queensland Reds, 21)
Liam Wright (2 Tests, Queensland Reds, 22)

Mediani di mischia
Jake Gordon (1 Test, NSW Waratahs, 27)
Tate McDermott* (uncapped, Queensland Reds, 22)
Joe Powell (4 Tests, Brumbies, 26)
Nic White (31 Tests, Brumbies, 30)

Mediani di apertura
Will Harrison* (uncapped, NSW Waratahs, 21)
Noah Lolesio* (uncapped, Brumbies, 20)
Matt To’omua (52 Tests, Melbourne Rebels, 30)

Trequarti
Tom Banks (6 Tests, Brumbies, 26)
Filipo Daugunu* (uncapped, Queensland Reds, 25)
Dane Haylett-Petty (37 Tests, Melbourne Rebels, 31)
Reece Hodge (39 Tests, Melbourne Rebels, 26)
Len Ikitau* (uncapped, Brumbies, 21)
Marika Koroibete (28 Tests, Melbourne Rebels, 28)
Jack Maddocks (7 Tests, NSW Waratahs, 23)
James O’Connor (52 Tests, Queensland Reds, 30)
Hunter Paisami* (uncapped, Queensland Reds, 22)
Jordan Petaia (3 Tests, Queensland Reds, 20)
James Ramm* (uncapped, NSW Waratahs, 22)
Irae Simone* (uncapped, Brumbies, 25)
Tom Wright* (uncapped, Brumbies, 23)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione degli All Blacks per l’Argentina

Torna Scott Barrett a guidare i neozelandesi. Si gioca sabato sera nella notte italiana

15 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina che ospita gli All Blacks

I Pumas selezionano un XV molto fisico e puntano su una panchina di grande qualità per ospitare i neozelandesi

15 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks, Scott Robertson: “Per vincere il Rugby Championship dobbiamo battere due volte il Sudafrica”

Il tecnico dei neozelandesi lancia un messaggio ai suoi giocatori e anche agli eterni rivali

14 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: gli aggiornamenti dall’infermeria degli All Blacks

Lo staff neozelandese ha recuperato alcuni giocatori di peso, mentre altri sono ancora ai box

12 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Questa squadra ci permetterà di giocare il rugby che vogliamo con l’Australia”

L'allenatore degli Springboks ha spiegato le scelte del XV titolare per l'esordio nel Rugby Championship

11 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship