Rugby Championship 2020: il torneo si svolgerà in Australia

Superata l’incertezza organizzativa, le nazionali dell’Emisfero Sud si preparano a giocarsi tutto in sei giornate

Rugby Championship_Australia

Rugby Championship: il torneo 2020 sarà organizzato dall’Australia

Il Rugby Championship 2020 si giocherà tutto in Australia, in quella che comunemente viene definita “una bolla”. A ufficializzarlo è stata la SANZAAR, dopo un’attenta valutazione legata ai criteri logistico-sanitari del momento.

Leggi anche, All Blacks: i primi convocati dell’era Ian Foster

Rugby Championship 2020: le date e il format, le sedi
Il torneo, che vedrà al via All Blacks, Wallabies, Springboks e Pumas prenderà il via il 7 novembre e si concluderà il 12 dicembre disputandosi in sei settimane con la formula di “andata e ritorno” per ogni singolo duello: al termine della kermesse quindi saranno complessivamente dodici le gare giocate.
Le sedi indicate invece, all’interno della “Terra dei Canguri”, per ospitare i match saranno il New South Wales (zona di Sydney) e il Queensland (zona di Brisbane)

Leggi anche, L’Australia pesca in Europa: rivista la regola Giteau

Rugby Championship 2020: le dichiarazioni di SANZAAR
Andy Marinos, il CEO dell’organo decisionale dell’Emisfero Sud, ha affermato: “Siamo lieti di questo annuncio, nel quale rendiamo noto il paese ospitante del torneo e confermiamo tutte le squadre partecipanti alla kermesse continuando così la tradizione del Championship. Ovviamente le restrizioni di viaggio ci hanno impedito di mettere in piedi la versione classica del torneo, ma per arrivare a organizzare questa competizione c’è stato alle spalle un lavoro ancor più grande del solito da parte di tutti. Abbiamo valutato in maniera meticolosa le varie location e alla fine, tra Australia e Nuova Zelanda, abbiamo scelto la prima, anche in base ai vari protocolli che comprenderanno non solo il torneo in sè per sè ma anche il periodo di preparazione antecedente”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Scott Robertson: “Prima ci assumiamo la responsabilità poi capiremo cosa sistemare”

La pesante sconfitta di Wellington ha lasciato grande delusione nel tecnico degli All Blacks

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Non abbiamo ottenuto ancora nulla”

Il tecnico degli Springboks: "Affronteremo due partite difficili con l'Argentina"

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

“All Blacks umiliati”, “Squadra senza spina dorsale”: le reazioni della stampa neozelandese dopo la sconfitta col Sudafrica

Giornalisti ed ex giocatori sconcertati e sconfortati e votacci nelle pagelle: ecco il clima che si respira il Nuova Zelanda dopo il disastro con gli ...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: classifica incredibile! A due giornate dalla fine tutti possono vincerlo

Ennesimo ribaltone nel torneo, adesso può succedere qualsiasi cosa

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: All Blacks distrutti a Wellington, Sudafrica devastante nella ripresa

Allo Sky Stadium gli Springboks si prendono la rivincita e con gli interessi: pesantissimo il 10-43 finale, la più grande sconfitta mai subita dai neo...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship