Nazionale italiana, Corrado Pilat: “Abbiamo una squadra vogliosa di mettersi in gioco”

L’assistente allenatore azzurro commenta il lavoro fatto durante il raduno a Parma, conclusosi oggi dopo sei giorni di allenamenti

La Nazionale azzurra in raduno a Parma. PH OnRugby.it

La Nazionale azzurra in raduno a Parma. PH OnRugby.it

Si è concluso nella mattinata di mercoledì 9 settembre il raduno della Nazionale italiana a Parma, sei giorni di intenso lavoro voluti dal CT Franco Smith per radunare il gruppo e preparare i due recuperi del Sei Nazioni 2020, con gli azzurri che sfideranno Irlanda (24 ottobre a Dublino) e Inghilterra (una settimana dopo a Roma). Mattinata intensa, come sempre, quella passata dal gruppo giocatori, che si sono divisi tra allenamenti in campo, palestra, cura delle skills individuali e riunioni con tutti i componenti dello staff per una preparazione verso i prossimi impegni.

Leggi anche: Dal raduno azzurro intervista con il Capitano Luca Bigi

A proposito di skills, è intervenuto a conclusione del raduno Corrado Pilat, ex trequarti azzurro con 7 caps tra il 1997 e il 2001, è l’assistente allenatore della nazionale italiana col focus proprio sulle specifiche tecniche. Il 46enne nato a Belluno ha analizzato il lavoro svolto dallo staff dell’Italrugby nel raduno appena concluso: “Ci siamo concentrati sulla parte fisica e sulla comprensione del nostro gioco in attacco e difesa. E’ importante che tutti siano allineati sulla tipologia di gioco che vogliamo mostrare in campo”.

“La risposta dei giocatori è stata molto interessante. Sono pronti a lavorare duramente, ad ascoltare: hanno gli “occhi aperti” per carpire tutte le informazioni possibile al fine di migliorarsi. Abbiamo un gruppo di giocatori giovani, con cui ho avuto modo di lavorare in passato, che hanno una grande voglia di mettersi in gioco e non hanno timore di provare qualcosa di nuovo”.

Leggi anche: Il calendario possibile dell’autunno azzurro, tra 6 Nazioni e nuovo torneo

“Un aspetto molto importante è quello che viene svolto in aula, durante le riunioni: attenzione ai dettagli e alle varie fasi di gioco o alle skills nel mio caso. Dobbiamo essere in grado, noi allenatori, di far passare i messaggi giusti contribuendo anche fuori dal campo alla crescita della squadra e del singolo giocatore” ha concluso Pilat.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Pablo Dimcheff: “L’Italia? Un’opportunità del genere la prendi con orgoglio”

Il tallonatore spiega la sua scelta di vestire la maglia azzurra

8 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale