Tutto pronto per l’inserimento della Georgia nel nuovo torneo autunnale

Il prossimo “8 Nazioni”, stando ai media inglesi, vedrà la partecipazione dei Lelos che giocheranno così contro rivali di alto livello

La Georgia nella partita contro l'Italia a Firenze (ph. Sebastiano Pessina)

La Georgia nella partita contro l’Italia a Firenze (ph. Sebastiano Pessina)

Sembra essere praticamente tutto fatto per l’ingresso della Georgia nel nuovo torneo autunnale tra novembre e dicembre. Il quotidiano inglese Telegraph ha svelato come entro le prossime due settimane verrà ufficializzato l’inserimento dei Lelos nel torneo al posto del Giappone, andando così a incastrare tutte le tabelle per il nuovo “8 Nazioni” (o come si chiamerà).

Leggi anche: Tolosa ha segnato la meta dell’anno in 13 contro 15

I caucasici non erano la prima scelta nelle idee originali, visto che dovevano essere Fiji e Giappone ad unirsi alle formazioni del 6 Nazioni, ma i nipponici si sono volutamente tirati indietro per via dei problemi legati ai viaggi e alle varie situazioni sanitarie in Europa. Ecco allora la Georgia, prontissima e ben contenta di prendere il loro posto, visto che avrà la possibilità di misurarsi con squadre di alto livello come chiesto da tempo.

L’inserimento dei georgiani al posto del Giappone vale loro un posto nel raggruppamento con Inghilterra, Galles e Irlanda, e ci sarà così la possibilità di giocare contro i “bianchi” per la prima volta al di fuori della Coppa del Mondo (secondo il Telegraph le due squadre si sfideranno il 14 novembre), oltre a due prestigiosi test contro le altre rivali. Nell’altra pool ci saranno Italia, Fiji, Scozia e Francia, e dopo tre partite per determinare la classifica dei gironi le squadre si sfideranno in base ai piazzamenti, con le due quarte che si scontreranno nel primo weekend di dicembre, poi le due terze e così via fino a determinare il vincitore del torneo.

Leggi anche: Il calendario possibile dell’autunno azzurro, tra 6 Nazioni e nuovo torneo

Esce dal piatto dunque la possibilità di vedere il Sudafrica Campione del Mondo in Europa nel prossimo autunno, con gli Springboks che stanno ancora considerando il loro futuro internazionale: la volontà di partecipare al Rugby Championship esiste ancora, bisognerà valutarne la fattibilità nelle prossime settimane.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nations Cup 2026, Italia: svelati gli avversari degli Azzurri nella prossima estate

La nuova competizione voluta da World Rugby inizia a prendere forma

13 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Gregor Townsend rimarrà sulla panchina della Scozia

Il tecnico: "E' un grande onore per me, un vero privilegio"

3 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri