Rugby Championship 2020: il punto sull’organizzazione del torneo

Sono molti gli aspetti sportivi e logistici da incastrare affinché la kermesse si possa disputare

faf de klerk sudafrica rugby world cup 2019

Rugby Championship: si o no? I dubbi legati non solo al campo ph. Sebastiano Pessina

Rugby Championship 2020: ci sono degli aspetti da valutare e risolvere. Il torneo internazionale fra le rappresentative di Nuova Zelanda, Australia, Sudafrica e Argentina deve affrontare delle problematiche prima di ottenere tutti gli ok per la sua disputa, nel periodo che dovrebbe andare tra fine ottobre e inizio dicembre; quando nell’Emisfero Nord è atteso invece l’8 Nazioni.

La location: Nuova Zelanda
La proposta iniziale, ancora valida, è quella di disputare il Rugby Championship 2020 nella terra degli All Blacks dove, al netto della risoluzione di alcuni microfocolai venuti fuori nelle ultime settimane, si potrebbero giocare tutte le partite anche con la presenza del pubblico.

Il “problema” Bledisloe Cup
Secondo quanto riportato da espn.com.ar e dall’Herald, la consueta disputa fra All Blacks e Wallabies avrebbe previsto per quest’anno due partite in Nuova Zelanda e due partite in Australia, se non fosse che questo – secondo le vigenti norme sanitarie e di viaggio presenti in negli stati oceanici – comporterebbe dei periodi di quarantena antecedenti e successivi ai match stessi andando a “rovinare”, oltre al calendario del Championship, anche la tabelle di gioco della Mitre10 Cup.

Leggi anche, Rugby Championship: storia, regolamento, trofeo e albo d’oro

La situazione dell’Argentina
La Federazione sudamericana e lo staff tecnico dei Pumas, guidato da Mario Ledesma, ha fatto sapere di essere disponibile a recarsi con molto anticipo in Nuova Zelanda per osservare un periodo di isolamento e poi iniziare a preparare il Rugby Championship misurandosi contro le squadre provinciali neozelandesi. Attualmente però dei 46 Pumas preselezionati, ben 6 sono alle prese con problemi di positività e non si sa quando potranno tornare a essere disponibili al 100%.

L’inattività sudafricana
I campioni del mondo sono fermi proprio dal giorno in cui si sono presi lo scettro iridato. Nella Rainbow Nation la situazione non è delle più facili e anche solo ipotizzare una ripresa delle attività interne ovali diventa complicato. Gli Springboks si tireranno indietro? Difficile pensarlo: la cosa certa però è che arriveranno a sfidare le altre squadre con più di metà della rosa al primo impegno ufficiale dopo più di un anno di inattività.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: Australia, un’altra vittoria potrebbe valere la prima fascia al Mondiale

Questo Rugby Championship sarà combattutissimo non solo per il successo finale, ma anche in ottica sorteggi mondiali: sarà decisivo il World Rugby Ran...

21 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente e un nuovo capitano nell’Australia che sfida il Sudafrica

Tre cambi nel XV titolare per i Wallabies di Joe Schmidt, che dovranno resistere alla sete di rivincita degli Springboks

21 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, Erasmus esclude Libbok, ma lo difende: “Si è preso tutte le colpe, ma mica gli altri hanno fatto meglio…”

Il tecnico poi scherza in conferenza stampa: "Capisci che le cose vanno male quando tua mamma ti scrive 'ti voglio bene lo stesso' in un messaggio"

20 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Siamo feriti, abbiamo deluso il Paese. Vogliamo rifarci immediatamente”

Le parole dure del ct del Sudafrica che vuole una reazione dai suoi nel secondo match contro l'Australia

20 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: la formazione del Sudafrica per il secondo match contro l’Australia

Rassie Erasmus rivoluziona il XV di partenza con ben 10 cambi

19 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship, Will Skelton: “Sappiamo che gli Springboks vogliono la rivincita. Noi saremo pronti”

L'avanti dei Wallabies comincia a mettere pepe anche sulla seconda sfida contro il Sudafrica

19 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship