8 Nazioni: a rischio la partecipazione del Giappone al torneo?

Difficoltà logistiche e non solo alla base del possibile forfait dei nipponici

8 Nazioni: il Giappone potrebbe non essere al via del torneo Ph. Sebastiano Pessina

L’8 Nazioni pensato dalle nazionali dell’Emisfero Nord per questo autunno, a cavallo fra novembre e dicembre, potrebbe patire l’assenza del Giappone.

Secondo quanto riportano i siti asierugby.com e english.kyodonews.net, la Federazione Nipponica (JRFU) starebbe constatando l’impossibilità – visti anche i problemi logistici e sanitari legati al periodo – di preparasi adeguatamente alla kermesse.

Leggi anche, Giappone e Fiji: perchè entrano loro nell’8 Nazioni?

Una notizia che trapela e che pone i Brave Blossoms in una condizione sicuramente non facile, visto che la rappresentativa del Sol Levante non gioca un match ufficiale dallo scorso ottobre, quando fu protagonista del quarto di finale alla Rugby World Cup 2019 perso contro il Sudafrica.

Le ipotesi al vaglio, al momento sembrano essere due, o quella di cercare di organizzarsi – con molte difficoltà – e provare in tutti i modi a partecipare all’8 Nazioni, arrivando in Europa insieme alle Fiji, o quella di provare a organizzare dei Test Match con Australia, Sudafrica e Nuova Zelanda nell’Emisfero Sud.

Vedremo se dalla federazione giapponese, che dovrebbe giocare peraltro contro l’Italia ipoteticamente il prossimo 14 novembre, arriveranno delle indicazioni.

Intanto: 8 Nazioni o 7 Nazioni?
Sempre rimanendo nel campo delle ipotesi che chi già pensa a come potrebbe svilupparsi il torneo. Un’alternativa reale? E’ probabile che sino all’ultimo si cercherà di capire come poter accogliere la nazionale asiatica, ma qualora non dovesse essere così guai a scartare l’alternativa proveniente dall’Est Europa, quella Georgia che per anni ha sognato il massimo palcoscenico continentale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: la preview di Scozia-Stati Uniti

Primo dei 4 test della squadra di Townsend, che non vuole sorprese e schiera alcuni dei suoi pezzi da 90 per tenere a bada gli americani

1 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: a Twickenham il nuovo capitolo di una rivalità storica. La preview di Inghilterra-Australia

Steve Borthwick si affida a una panchina di lusso per contrastare dei Wallabies motivati a fare di nuovo il colpaccio dopo il successo del 2024

1 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Test Match: nella formazione degli All Blacks che sfida l’Irlanda torna Beauden Barrett

Scott Robertson si affida molto a giocatori d'esperienza per la sfida di Chicago

31 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: le formazioni di Scozia-USA, c’è Tommaso Boni negli States

Squadre pronte a incrociarsi a Murrayfield con calcio d'inizio alle 18.40

31 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Test Match: nella formazione dell’Irlanda per gli All Blacks, c’è Crowley da titolare

Prendergast partirà dalla panchina, con lui anche un cambio di lusso. Le scelte di Andy Farrell

30 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: la prima formazione dell’Australia per la sfida all’Inghilterra

Occhi puntati sui Wallabies anche in vista della sfida che poi vedrà gli uomini di Schmidt trovarsi contro l'Italia a Udine

30 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match