All Blacks: North contro South si gioca, adesso è ufficiale

Sabato 5 settembre lo storico match di disputerà a Wellington, di fronte a 34.500 seggiolini vuoti: vietato l’ingresso del pubblico

All Blacks, TJ Perenara sarà tra i protagonisti dell'Isola Nord ph. Sebastiano Pessina

All Blacks, TJ Perenara sarà tra i protagonisti dell’Isola Nord ph. Sebastiano Pessina

Gli All Blacks torneranno in campo a Wellington il prossimo 5 settembre, adesso è ufficiale. La sfida tra Isola Nord e Isola Sud è stata confermata dalla federazione neozelandese, in seguito al via libera dato dal governo dopo gli ultimi casi di virus nel paese oceanico. Originariamente in calendario per sabato 29, il match si sarebbe dovuto giocare ad Auckland di fronte a un Eden Park strapieno, invece è stato spostato allo Sky Stadium e verrà disputato di fronte alle tribune vuote e senza pubblico.

Leggi anche: I convocati dell’Isola Nord

Una soluzione di riserva dunque, che però farà perdere alle casse della federazione circa 1 milione di dollari neozelandesi, ma che almeno permetterà agli sponsor degli All Blacks e alle tv di mostrare la sfida, che fino a settimana scorsa era in dubbio. Chris Lendrum, direttore generale di NZ Rugby, ha detto: “Abbiamo sempre detto che questa sfida, anche a porte chiuse, avremmo voluto giocarla. È un appuntamento importante e merita di essere messo in scena”. Ci sarà così una possibilità di incassare comunque qualcosa grazie alle pubblicità, in un periodo nel quale le casse federali (come quelle di tutte le Union mondiali) sono messe a dura prova.

Leggi anche: I convocati dell’Isola Sud

Va detto anche che sabato 5 settembre era l’ultima, e unica, data di riserva possibile dopo lo spostamento dal 29 agosto. NZ Rugby infatti vuole avere tutti i suoi giocatori disponibili per l’inizio della Mitre 10 Cup, fissato per venerdì 11 settembre. Si tornerà così a giocare il match tra Nord e Sud dopo 8 anni: l’ultima volta infatti fu quella del 10 giugno 2012, quando le squadre si sfidarono a Dunedin per raccogliere fondi e aiutare la provincia di Otago. Il match precedente fu quello del 1995, quindi dal 1986 a ritroso il match è sempre andato in scena rimanendo per tantissime decadi una classica del rugby neozelandese.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica cerca riscatto contro l’Australia a Città del Capo. La preview della partita

Dopo il clamoroso crollo di Johannesburg, gli Springboks cambiano volto, Wallabies senza Harry Wilson ma con entusiasmo alle stelle

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Argentina: Nahuel Tetaz Chaparro annuncia il ritiro dal rugby internazionale

Il pilone del Benetton Rugby si appresta a giocare la sua ultima partita con i Pumas

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Pacific Nations Cup 2025: Canada e Tonga sorprendono USA e Samoa nel primo turno

Vittore inaspettate nelle due partite di apertura del torneo, adesso canadesi e tongani aumentano le loro possibilità di qualificazione alla Coppa del...

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Altri tornei
item-thumbnail

Rugby Championship: Sudafrica costretto a un cambio per infortunio contro l’Australia

Erasmus deve modificare la formazione a 24 ore dal match

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente a numero 8 nella formazione degli All Blacks per il match con l’Argentina

Scott Robertson ritrova anche Wallace Sititi, alla prima opportunità del 2025, mentre Codie Taylor festeggia 100 caps

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la seconda sfida con gli All Blacks

L'allenatore Felipe Contepomi conferma gran parte dei giocatori utilizzati nel primo match, operando solo due cambi

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship