Tolone: dal passato al presente, la nuova maglia per la stagione 2020/2021

Un video presenta la nuova divisa, fortemente legata alle radici e alla storia del club rossonero

Challenge Cup Tolone

Sergio Parisse con la maglia del Tolone – ph. GERARD JULIEN / AFP

Partirà il prossimo 4 settembre la stagione 2020/2021 del Top 14, il massimo campionato francese. Pronti ai nastri di partenza ci saranno Sergio Parisse e il suo Tolone, pronti a proseguire sulla bella traccia lasciata nella stagione scorsa, interrotta senza la proclamazione di un vincitore.

In attesa di vedere i rouge et noir calcare di nuovo il prato, però, possiamo goderci la presentazione della nuova maglia del club, lanciato oggi sugli account social ufficiali con un video che mette insieme tradizione e passato, proiettandosi verso il futuro.

Nel video, il capitano del Tolone e della nazionale francese Charles Ollivon si sta cambiando negli spogliatoi del Felix Mayol, lo stadio del club nel pieno centro della città. Calzettoni, pantaloncini, scarpe e fasciature. La maglia della squadra gli viene poi consegnata dal seconda linea della Francia anni Sessanta André Herrero, una leggenda rossonera.

Il passaggio di consegne dal passato al presente è l’occasione per presentare una maglia dove torna un rosso più vivace che nelle precedenti edizioni, ma che soprattutto continua a sottolineare il legame con la lunga storia di una squadra che è profondamente legata alla propria città e al proprio territorio: sul davanti, l’ombra scura di un’immagine di una partita dei tempi che furono, dove si riconosce il profilo proprio di Herrero, dietro invece è raffigurato il volto di Felix Mayol, personaggio fondante dell’identità del club.

Leggi anche: Top14: storia, regolamento, trofeo e albo d’oro

Mayol, celebre cantante a cavallo fra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento, era legatissimo al rugby e alla società sportiva. Per realizzare lo stadio che attualmente porta il suo nome, sborsò di tasca propria l’allora esorbitante cifra di 60.000 mila franchi e nel 1931, all’epoca della vittoria del campionato da parte di Tolone, decise di offrire un lauto banchetto a tutti i giocatori della squadra. Il mughetto portafortuna che portava all’occhiello è poi diventato il simbolo del club.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Video: meta spettacolare del Nizza, la segna l’azzurro David Odiete!

Dalla terza divisione francese arriva una marcatura da sballo: azione da 80 metri, 11 giocatori coinvolti e un finalizzatore d'eccezione

3 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

A tutto “Capuozzo”: il video della meta con Tolosa, zoppica, esce, poi l’intervista

Un ultimo turno di Top 14 che possiamo dire movimentato per il trequarti Azzurro

3 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

I Barbarians illudono, poi gli All Blacks XV esplodono e rimontano: gli highlights della sfida

A Brentford i neozelandesi piazzano un clamoroso parziale di 33-0 che ribalta la partita

2 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Serie A Elite Femminile: la diretta streaming del derby del Sud tra Neapolis e Capitolina

A Napoli si scende in campo dalle ore 12:30. Segui qui gratuitamente la partita in live

2 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

La Scozia demolisce gli USA con 13 mete: gli highlights delle Quilter Nations Series

A Murrayfield la trequarti scozzese si scatena contro gli americani. Ma settimana prossima arrivano gli All Blacks

2 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Chicago è All Blacks, l’Irlanda alza bandiera bianca: gli highlights delle Quilter Nations Series

Bastano i 20 minuti finali ai neozelandesi per regolare i conti con i Verdi, rimasti aperti da nove anni al Soldier Field

2 Novembre 2025 Foto e video