Benetton Rugby: ufficiale l’ingaggio del pilone Ivan Nemer

Il 22enne argentino va a rinforzare la prima linea dei Leoni. Per lui seconda esperienza in Italia dopo un passaggio al Casale

Benetton Rugby: ingaggiato il pilone Ivan Nemer ph. Sebastiano Pessina

Benetton Rugby: ingaggiato il pilone Ivan Nemer ph. Sebastiano Pessina

Ivan Nemer è un nuovo giocatore del Benetton Treviso: la formazione biancoverde rinforza così la sua prima linea, colpita da una serie di infortuni, e si assicura le prestazioni del giocatore argentino per la prossima stagione. Nato a Mar del Plata il 22 aprile 1998, Ivan Nemer si è fatto conoscere con la divisa del locale Sporting Club, arrivando poi a vestire la casacca dei Pumitas Under 18 e Under 20.

Leggi anche: Il Benetton Rugby punta anche Thomas Gallo per la prima linea

Nel gennaio 2020 c’è stato il suo sbarco in Italia, in virtù dell’accordo tra Benetton Rugby e Casale Rugby, che gli ha permesso di allenarsi con entrambi i club, con la possibilità di disputare il campionato di Serie A con la maglia dei caimani prima dello stop delle competizioni causa pandemia di Covid-19. Giocatore dotato di un’importante forza fisica e solidità in mischia, andrà a rinforzare la prima linea già vittima degli infortuni occorsi a Derrick Appiah, Matteo Drudi e Federico Zani.

Queste le parole di Ivan Nemer al momento dell’accordo con Treviso: “Sono molto felice di essere arrivato al Benetton Rugby. In questi mesi ho già avuto modo di conoscere lo staff ed i miei compagni di squadra, questo mi ha consentito di integrarmi alla perfezione in questo fantastico club. Ringrazio la società per la fiducia e prometto di lavorare duro per onorare la maglia biancoverde” così si è espresso il neo Leone.

Leggi anche: Pavanello, puntiamo a due piloni italo-argentini

Il direttore sportivo Antonio Pavanello ha poi aggiunto: “Ringraziamo il Casale Rugby per la preziosa collaborazione che ha permesso l’arrivo a Treviso di Nemer. Un accordo che si è dimostrato proficuo per l’atleta, il quale ha sfruttato questi mesi per farsi notare mostrando le sue qualità e facendosi trovare pronto non appena chiamato in causa. Ivan è di fatto un pilone giovane, di prospettiva, molto prestante fisicamente e dotato di buona mobilità. Siamo certi che farà di tutto per crescere ulteriormente e conquistarsi una permanenza in maglia biancoverde.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, ottimo rientro di Ignacio Mendy: “Non vedevo l’ora di tornare in campo”

Contro i Lions l'ala argentina si è subito messa in mostra, contribuendo all'importante vittoria

item-thumbnail

Benetton Rugby, Louis Lynagh: “Poker bellissimo, dopo una stagione difficile. Testa a Edimburgo”

Le emozioni dell'ala dei Leoni e della nazionale italiana che ora non vuole fermarsi

item-thumbnail

Benetton, Antonio Pavanello plaude al successo sui Lions e alle prestazioni di Louis Werchon

Il mediano australiano potrebbe restare coi Leoni per il resto della stagione? La risposta del dg dei biancoverdi

item-thumbnail

Calum MacRae: “Abbiamo fatto un altro passo avanti dopo Glasgow”

L'allenatore del Benetton Rugby: "In vista del match con Edinburgh dobbiamo migliorare difesa e disciplina"

item-thumbnail

URC: il Benetton domina i primi 40 minuti e manda al tappeto i Lions

Quattro mete in mezz'ora ipotecano la gara per i biancoverdi, che gestiscono nella ripresa dopo un primo tempo quasi perfetto. Poker di Lynagh

item-thumbnail

URC: il Benetton cerca il bis, i Lions il primo acuto. La preview del match di Monigo

Nel terzo turno di campionato si sfidano due squadre con animi diversi e obiettivi comuni