Benetton Rugby, Ian Keatley: “Tutti stanno cercando di alzare il livello”

L’apertura non vede l’ora di ricominciare a giocare e di porsi nuovi obiettivi di squadra per il futuro

Benetton Rugby - Ian Keatley

Benetton Rugby Ian Keatley – (ph. Ettore Griffoni)

Benetton Rugby e Ian Keatley: storia di un’integrazione sportiva e di vita ben riuscita sotto tutti i punti di vista. L’apertura infatti, intervistato sul sito ufficiale del club, ha raccontato un po’ quello che ha vissuto e sta vivendo a Treviso fotografando successivamente la situazione della squadra biancoverde in vista della ripresa delle attività e della prossima stagione, fra Pro14 e ambizioni europee.

“Sono arrivato la scorsa estate a Treviso con la mia famiglia, sta andando molto bene. Per me – afferma il trequarti – è stato un cambiamento totale, lasciare l’Irlanda per vivere in Italia dove il tempo è molto caldo, ci è voluto un po’ per adattarsi a questo. Ci siamo adattati bene e tutto è stato più facile grazie all’aiuto dei miei nuovi compagni e amici”.

“Il Benetton Rugby – prosegue poi ripercorrendo ciò che è stato – ha vissuto una gran stagione l’anno precedente al mio arrivo, i ragazzi sono arrivati ai quarti di finale del PRO14. Noi siamo stati in Champions League l’ultima stagione, penso fossimo in un gruppo con tre top team come Leinster, Northampton e Lione. È stato un girone molto difficile, ma vogliamo provarci di nuovo provando a qualificarci per i quarti di finale e ripartire da lì. Siamo una squadra ambiziosa, vogliamo vincere qualcosa, quindi proveremo ancora ad accedere ai quarti di finale dei playoff, poi semifinale e finale. Speriamo di vincere qualcosa, ma il primo obiettivo è giungere ai quarti di finale”.

Leggi anche, Benetton Rugby, probabili e possibili nella formazione ’20/’21: i trequarti

Poi sul mercato e la composizione della rosa del Benetton Rugby, si esprime in questi termini: “Ci sono stati alcuni acquisti importanti, come Callum (Braley) che ha molta esperienza con Gloucester o Joaquin Riera che era un permit player ed ora è sempre con noi. Si stanno allenando con noi anche diversi ragazzi che facevano parte dell’Italia Under 20. Mi pare che tutti stiano cercando di innalzare il livello, dobbiamo dargli il tempo di imparare ma noi stiamo cercando di aiutarli a conoscere il mondo del Benetton Rugby. C’è un buon mix tra giocatori giovani e di esperienza. Sarà un anno molto stimolante”.

Infine, sulla ripresa dichiara: “Le prossime due gare contro le Zebre saranno molto importanti. Lo so, la stagione è virtualmente finita, ma queste partite avranno comunque un valore per noi in vista della prossima stagione. Per i ragazzi italiani, sono due derby e sappiamo quanto importanti siano per i giocatori del Benetton, così come per i giocatori delle Zebre. Ci saranno alcuni match internazionali in futuro e sono sicuro che i ragazzi italiani daranno il meglio per rappresentare la nazionale italiana durante l’autunno. Allora queste due partite, anche se non valgono per la classifica finale, costituiranno comunque un buon punto di partenza in vista ci ciò che ci aspetta da lì in avanti”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato