Benetton Rugby, probabili e possibili nella formazione ’20/’21: i trequarti

La forza dell’esperienza per un reparto arretrato solido dove si mischiano talenti azzurri e stranieri d’impatto

COMMENTI DEI LETTORI
  1. kinky 24 Luglio 2020, 09:37

    Per me la coppia di centri titolare è Morisi-Zanon oppure Zanon-Brex. Detto questo punterei inizialmente forte su Riera (che dovrebbe adattarsi velocissimamete al livello Celtic) ad estremo!

    • cammy 24 Luglio 2020, 10:08

      Secondo me Zanon non ha la potenza x il 12 e la velocità x il 13..

      • ColdColdMan 24 Luglio 2020, 10:27

        L’ho visto solo io lasciare sul posto Bastareud?
        L’ho visto solo io non sfigurare per nulla contro centri come Parkes e Fonotia?
        Se non puntiamo sui pochi talenti che abbiamo…

        • try 24 Luglio 2020, 10:34

          concordo con Cold
          Il fisico ce l’ha eccome e la velocità nella media. Secondo me quest’anno punterano parecchio su di lui, cosa che non hanno fatto l’anno scorso causa infortuni.
          Per le ali potenzialmente tutti possono essere titolari. Diciamo che probabilmente è il reparto qualità/quantità più completo. Con Padovani, vedremo più spesso Sperandio all’ala, dove secondo me con la sua velocità potrebbe essere un’ottima arma. Inoltre a parte Ratuva gli altri sono tutti giovani.
          Estremo se la giocheranno Hayward e Padovani. Probabilmente Padovani ad estremo in nazionale è la terza scelta, quindi lo vedremo parecchio in campo.

      • kinky 24 Luglio 2020, 12:49

        Cammy, leggo adesso! Ma sei veramente convinto di quel che hai scritto?

        • cammy 24 Luglio 2020, 16:07

          A me ha dato quella impressione.. naturalmente è giovane e deve migliorare il suo fisico ulteriormente.. sulla fase difensiva al momento lo vedo meno affidabile di morisi e brex.. mentre sulla fase offensiva non mi ha dato l’impressione di essere un gran ball carrier o uno che riesce a prendere facilmente dei break x la sua velocità.. spero x lui che gli diano un impronta su come svilupparsi, se più primo o secondo centro.. cambiare ogni settimana non so quanto gli possa giovare..

  2. ColdColdMan 24 Luglio 2020, 09:57

    Secondo me Padovani farà anche l’apertura a volte

    • LiukMarc 24 Luglio 2020, 10:22

      Dici? Secondo me invece con Keatley e Garbisi, a meno di infortuni a partita in corso non lo vedremo granchè a 10. Anche perchè ci serve un dopo-Hayward solido, quindi per me meglio dargli continuità li.

      • ColdColdMan 24 Luglio 2020, 10:29

        No no può benissimo essere che sia come dici tu. Eh che il salto per Garbisi non sarà automatico. Vedi Rizzi, mi sembra che alla prima stagione lo avessero messo subito titolare con gli Ospreys, salvo poi farsi lunghi periodi di panchina-tribuna

        • LiukMarc 24 Luglio 2020, 13:12

          Vero, ma secondo me quest’anno Allan giocherà molto meno dello scorso (le partite in nazionale sono di più, più ravvicinate e lui è titolare fisso), e Keatley non si smazzerà sempre 80′.

  3. Severino Cicerchia 24 Luglio 2020, 11:39

    Attenzione che allo spot di 10, durante la finestra internazionale, un aiuto potrebbe arrivare anche dal jolly Riera, che se non ricordo male a L’Aquila giocava prevalentemente apertura.

  4. massimiliano 24 Luglio 2020, 14:13

    Sarei curioso di vedere insieme Riera e Brex.
    Mi sarebbe piaciuto che annunciassero un altro paio di invitati tipo Cannone jr e due backs. Come si diceva in coda ad altro articolo c’è sempre a spasso -relativo?- Capuozzo che poteva essere una bella scommessa per il futuro nello spot di estremo. Dai Da Re, facci sognare!

    • kinky 24 Luglio 2020, 14:54

      Da Re a me è sempre piaciuto. Quest’anno in Top12 deve spaccare però!

      • massimiliano 24 Luglio 2020, 17:44

        Eh sì. Deve fare il salto a questo giro, altrimenti la vedo dura per lui

  5. Severino Cicerchia 24 Luglio 2020, 14:27

    A proposito di numeri 10, vorrei chiedere alla Redazione notizie in merito al rilascio di Mantelli da parte di Colorno, con probabile suo approdo a Prato. Stiamo parlando di un ragazzo l’anno scorso permit alle Zebre, davvero oggi non merita neanche l’Eccellenza? Grazie a chi vorrà rispondere.

Lascia un commento

item-thumbnail

Benetton Rugby: il punto sugli infortunati. Lucchesi e Padovani vicini al rientro

I veneti contano di recuperare alcuni giocatori, mentre per altri bisognerà attendere ancora alcuni mesi

item-thumbnail

Benetton Rugby, Bautista Bernasconi: “Sto lavorando sul lancio in touche. La competizione interna mi fa crescere”

Il tallonatore fa il punto della situazione sia sulla sua preparazione che su quella della squadra

item-thumbnail

Alessandro Troncon sprona l’Italia: “Passare ai quarti deve essere un obiettivo”

Per l'allenatore dei trequarti del Benetton, l'innalzamento dell'asticella deve essere un punto fermo della nazionale

item-thumbnail

Benetton: iniziato il ritiro in Cadore, Bortolami parla anche della situazione infortunati

Ecco quando si conta di riavere in gruppo Tommaso Menoncello, Edoardo Padovani e Leonardo Marin

item-thumbnail

Benetton Rugby: verso il ritiro nelle Dolomiti con tanti giocatori assenti per la Coppa del Mondo

Ben 19 atleti biancoverdi pronti a intraprendere il cammino mondiale