I veneti rendono noti i giocatori che integreranno la rosa a partire nel corso della nuova annata
Benetton Rugby: ufficializzati i 6 permit player per la prossima stagione
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Un pomeriggio da Leoni: il Benetton batte Connacht e va ai quarti di Challenge Cup
Jacob Umaga trascina i biancoverdi ad una grande e meritata vittoria (41-19) dove i veneti hanno mostrato tutto il loro valore

Benetton Rugby, Duvenage: “In queste partite non conta il bel rugby, ma solo la vittoria”
Il capitano biancoverde scalda l'ambiente in vista dell'ottavo di Challenge Cup, a Monigo contro Connacht.

Benetton Rugby: Marcus Watson dice la sua in vista dell’ottavo di Challenge Cup
Match della verità per il XV di Treviso

Benetton Rugby: colpo in prima linea! Arriva Giosuè Zilocchi
Il pilone azzurro farà parte della formazione veneta nelle prossime stagioni

Benetton Rugby: verso gli ottavi di Challenge Cup. Torna a disposizione Lamaro e non solo
Sono quattro gli Azzurri che saranno pronti per la gara contro il Connacht

Benetton Rugby: testa alla Challenge Cup per cancellare il blackout con i Lions
La buona stagione dei Leoni potrebbe svoltare in caso di vittoria e accesso ai quarti di finale
Un grandissimo in bocca al lupo!
Ormai possiamo parlare di esperimento riuscito questo dei permit visto che ad ogni stagione vediamo nomi di giovani atleti essere inseriti nel roster biancoverde. Sono atleti di sicuro interesse che se manterranno le premesse fatte finora nel loro pur breve percorso consentiranno il giusto ricambio ad altri atleti che invece potrebbero a fine carriera scendere nel top12 portando qualità ed esperienza.
Quindi I nomi che restano da chiarire? Fuser, makelara, Zanni, Manu? A 8 serve un ball carrier di peso.
A 8 c’è Halafihi e anche Steyn
Sono pochini, ci sarebbe anche Barbini (non è pesante ma la classe non è acqua). Spero in Cannone invitato, potrebbe fare un buon minutaggio
Magari Cannone! Fisicamente è una bestia, e sono convinto che abbia dei margini di crescita importanti, lui è uno di quelli per il futuro, sarebbe ottimo se in qualche modo arrivase… Io lo vorrei vedere in azzurro al più presto, speriamo!
Non ne faccio una questione di quantità. Per puntare in alto mi sembra poco. Halafihi è un giocatore completo e lo stesso può dirsi di Steyn, ma non sono il tipo di giocatore che possa decidere partite importanti rompendo placcaggi nei 22 o che apra spazi attirando la difesa. Se ripenso a tutte le volte che quest’anno è mancata quella spinta in più nei 22 mi sembra serva un 8 di alto livello.
Nasi Manu penso se ne vada.
i partenti (cambio casacca o fine carriera) dovrebbero essere:
Rizzi -> Zebre
Budd – Zanni – Tebaldi – Fuser – Makelara – Manu – McKinley
Da quel che ho capito e letto: McKinley diventerà dirigente/allenatore (?), Manu tornerà a casa e Fuser andrà in un club inglese
Makelara invece? Si sa nulla?
Makelara è un peccato. Per me, infortuni a parte, ha ottime qualità. Alla fine Zani farà il tallonatore più che il pilone.
Vediamo se tra i permit “non contrattualizzati con Treviso” ci sarà Canali (e una parte di me spera sempre in Zini, che da petrarchino sogno esploda come potrebbe)
Spero parecchio che Canali si riaffacci nel pro14, è un capitale su cui investire. Sempre che lui per primo sia interessato.
La non convocazione non è una scelta sua. È certamente interessato al salto.
che lo staff del treviso stia ottimizzando i permit è indubbio, che stia valutando la non lontana ipotesi di invitare altri atleti è un’altro passo in avanti verso l’ottimizzazione dei migliori prospetti che emergono, ma le squadre e gli staff delle squadre del nostro domestic stanno crecendo?? in alcuni casi… vedo viadana bene padova con il nuovo innesto di jmenez mi pare molto bene, i calvini sempre sul pezzo, la stessa mogliano attiva, ma le altre??? qua se non si coltiva bene il domestic, non partiranno poi le nuove proposte (parlo dei nuovi giovani che verrano chiamati come “invitati”) o aver un campionato nazionale di buon livello per far crescere poi chi esce dalle accademie. nessun tipo di polemica, ma vedendo che ora le due franchigie hanno preso una buona strada, si dovrebbe migliorare il nostro domestic!
Parvus, capisco cosa intendi però mentre leggevo il tuo commento mi ponevo una domanda: ma è a conoscenza che c’è stato un lockdawn mondiale e tutto è incertissimo in questo momento. Perdonami ma non prenderla come offesa. Prova a metterti nei panni dei dirigenti della Top12…..già la situazione economica negli anni passati era pericolante per molti, pensa ad oggi con gli sponsor che ti dicono “boh aspettiamo e vediamo cosa succede”, oppure direttamente ti comunicano che non sono intenzionati a scucire soldi….cosa fai? Non li si può di certo biasimare! Anzi, a dire il vero io sono più sorpreso dalle squadre attive nel mercato che da quelle inattive!
Migliorare il domestica si potrebbe senza costi. Il famoso ascensore di cui tanto abbiamo parlato, e la riduzione del numero di squadre sarebbero già un bel passo avanti per innalzare qualità e soettacolo
Molto bene, praticamente il meglio dell’U20′ di quest’anno (tranne 2/3 elementi….ma d’altronde qualcuno alle Zebre ci deve andare) che era veramente un ottima squadra!
Come si stanno muovendo i dirigenti mi piace parecchio e se qualche straniero devono prendere che non sia una scommessa (che non si beccano sempre gli Ioane del caso) ma una sorta di un altro Duvenage.
Anch’io sono dell’idea che serva un vero N8 esplosivo ma quello per me potrebbe essere, in chiave futura sia chiaro, Cannone Jr. Quindi mi piacerebbe vedere tra i permit anche Cannone che va a completare il ruolo coperto da Halaifi e Steyn che comunque in Celtic ci stanno alla grande!
Cannone jr è conteso tra Petrarca e Calvisano quindi Treviso e Zebre.
Vedremo chi seglierà il ragazzo.
Io non credo serva un 8 ball carrier. Halafihi, Steyn e all’occorrenza (con caratteristiche diverse) Barbini e Ruzza sono per quest’anno sufficienti.
Vedremo se con i Jaguares in vendita magari arriva qualche pezzo da 90.
Piuttosto, se i rumors sono giusti (out di Makelara e McKinkey), vedo “solo” 3 tallonatori e 2 MA.
Ma se a tallonatore c’è l’opzione Zani, a MA pensavo che Garbisi fosse fisso e non permit, ma credo che verrà utilizzato spesso dato che Allan andrà in nazionale.