Tre strade per rivedere in campo le Nazionali in autunno

Un Sei Nazioni andata e ritorno? Un nuovo torneo? Test match contro squadre invitate come la Georgia? Ne parla Bill Sweeney

twickenham rugby

ph. Sebastiano Pessina

In queste settimane si sono lette molte ipotesi su come e quando il rugby possa ripartire, alcune fantasiose altre meno. Sembra però che al momento siano tre le ipotesi di studio, per quanto riguarda le squadre europee, sulla ripartenza che riguarda le nazionali, dunque la fetta economicamente più importante dei vari bilanci delle Unions del 6 Nazioni. A parlarne è Bill Sweeney, boss della RFU inglese, che al Times ha fatto capire di come in autunno ci potrebbero essere delle partite a Twickenham, magari anche con una parte di stadio occupato dai tifosi. Dopo l’annullamento dei test match previsti in estate, e senza avere certezze su quelli di novembre (con l’Inghilterra che dovrebbe ospitare Nuova Zelanda, Argentina, Tonga e Australia), Sweeney ha confermato di come si parli di un Sei Nazioni col formato andata e ritorno, quindi l’edizione 2021 verrebbe agganciata ai match autunnali.

Leggi anche: Il Sei Nazioni non si tocca, parla il CEO dell’Irlanda

Una seconda possibilità è quella di coinvolgere sempre le squadre del Torneo per una manifestazione “unicum”, dettata dalla situazione, mentre una terza via potrebbe aprire le porte a dei confronti tra loro e formazioni invitate, tra le quali viene indicata come possibile partecipante la Georgia (questo sempre se verrà confermata l’impossibilità delle squadre dell’emisfero sud di venire in Europa). Sweeney ha detto di come “Questo è il momento per essere creativi, queste ipotesi sarebbero comunque riservate solo a questa situazione di emergenza. Non fare completamente nulla in questo momento potrebbe avere effetti devastanti sul nostro futuro a lungo termine”. Il boss della federazione inglese ha poi parlato della questione pubblico: “Non penso che sia ragionevole aspettarsi che gli stadi rimarranno chiusi fino al 2021, ma ne stiamo parlando. Le porte chiuse sono un’ipotesi, ma si possono anche organizzare distanziamenti all’interno degli impianti, insomma è tutto ancora da vedere”.

Leggi anche: I calendari saranno rivoluzionati così?

Così come è da vedere il discorso dei British and Irish Lions, per cui è ancora presto sapere se il tour in Sudafrica dell’anno prossimo verrà confermato, visto che è comunque un evento di grande portata sul mondo del rugby. Sono tanti i fattori da considerare (giocatori pagati dai club su tutti) che in caso dello slittamento del tour in autunno potrebbero creare problemi. L’unificazione del calendario tra nord e sud del mondo viene comunque indicata come una strada da percorrere, con la RFU che viene definita “Completamente open-minded a soluzioni che aiutino questo processo. Anche con lo spostamento del 6 Nazioni in avanti verso i mesi di marzo e aprile”.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

L’Inghilterra vince il Guinness Women’s Six Nations 2025

Per le Red Roses si tratta del settimo successo consecutivo e sesto Grand Slam

27 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match