OnRugby Relive: Italia v Scozia, Sei Nazioni 2000

Rivivi la storica vittoria degli azzurri contro la Scozia, al debutto nel Sei Nazioni 2000

Italia v Scozia, Sei Nazioni 2000 (ELECTRONIC IMAGE) (Photo by Gabriel BOUYS / AFP)

Il sabato di grande rugby (del passato), sugli schermi italiani, si apre con una delle partite più importanti nella storia della selezione nazionale, andata in scena in un pomeriggio magico, quello vissuto allo Stadio Flaminio il 5 febbraio del 2000, entrato di diritto negli annali ovali. Più che un semplice match, la coronazione di un sogno per una generazione di giocatori: vincere la prima partita della storia azzurra nel Sei Nazioni.

Emozioni che sarà possibile ritrovare sabato pomeriggio tramite la nuova puntata degli OnRugby relive. La Federazione Italiana Rugby metterà infatti a disposizione l’incontro fra Italia e Scozia, il primo del Sei Nazioni 2000. L’Italia si fa trovare pronta: 29 punti al piede di Diego Dominguez, la meta decisiva di Giampiero De Carli, l’esultanza di capitan Troncon e il sacrificio di Massimo Giovanelli, che incappò in un infortunio alla retina che ne compromise la futura carriera internazionale.

Attimi e situazioni rimaste inscalfibili nella mente di ogni appassionato ovale del belpaese, da rivivere questo pomeriggio. Primo kick-off alle 15.

Leggi anche: Scelto il XV ideale dell’Italia nei 20 anni di Sei Nazioni

Il relive di Italia v Scozia, Sei Nazioni 2000

Le formazioni di Italia v Scozia, Sei Nazioni 2000

Italia: 15 Matt Pini, 14 Denis Dallan, 13 Manuel Dallan, 12 Luca Martin, 11 Cristian Stoica, 10 Diego Dominguez, 9 Alessandro Troncon, 8 Wilhelmus Visser, 7 Mauro Bergamasco, 6 Massimo Giovanelli, 5 Andrea Gritti, 4 Carlo Checchinato, 3 Tino Paoletti, 2 Alessandro Moscardi, 1 Massimo Cuttita.
A disposizione: 16 Carlo Orlandi, 17 Giampiero de Carli, 18 Giuseppe Lanzi, 19 Aaron Persico, 20 Matteo Mazzantini, 21 Marco Rivaro, 22 Andrea Scanavacca.

Scozia: 15 Glenn Metcalfe, 14 Shaun Longstaff, 13 Jamie Mayer, 12 John Leslie, 11 Kenny Logan, 10 Gregor Townsend, 9 Bryan Redpath, 8 Gordon Simpson, 7 Budge Pounteney, 6 Martin Leslie, 5 Stuart Grimes, 4 Scott Murray, 3 Mattie Stewart, 2 Gordon Bulloch, 1 Tom Smith.
A disposizione: 16 Rob Russell, 17 David Hilton, 18 Doddie Weir, 19 Stuart Reid, 20 Andy Nichol, 21 Duncan Hodge, 22 James McLaren.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Giulio Bertaccini: “Ogni cosa contro i campioni del mondo va fatta al meglio”

Il trequarti centro azzurro fa il punto in vista della sfida con il Sudafrica, parlando anche del lavoro sulle skills personali

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: due nuovi giocatori convocati per il doppio test con il Sudafrica

Lo staff tecnico corre ai ripari chiamando un pilone esperto e un centro esordiente

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia senza Marin: quali sono le possibili alternative ai centri

L'infortunio ha fatto saltare quello che era il principale esperimento di Quesada, che dovrà ridisegnare il reparto arretrato

29 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le novità su Marco Riccioni e Leonardo Marin

I due Azzurri sono usciti infortunati dalla partita contro la Namibia

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera alla vittoria dell’Italia sulla Namibia

Tanti resoconti positivi per gli Azzurri, che hanno colpito le varie testate soprattutto per il distacco inflitto nel punteggio

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi: le pagelle di Namibia-Italia

Buona la prima per gli Azzurri in questo tour estivo: ecco i nostri voti

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale