L’emozionante addio al Galles di Hadleigh Parkes

Il trequarti d’origine neozelandese giocherà in Giappone a partire dalla prossima stagione

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Mr Ian 26 Maggio 2020, 07:40

    Un addio troppo veloce e senza dare il giusto tributo ad un giocatore che sicuramente negli ultimi anni si può considerare come la più grande rivelazione degli Scarlets. Il merito dell arrivo di Parkes va dato tutto a Pivac che già lo conosceva ai tempi di Auckland.
    Parkes è uno di quei giocatori che nel panorama Sanzaar magari non brilla per skills o giocate particolari, ma quanto a consistenza, sacrificio e spirito d abnegazione non è secondo a nessuno.
    Per me lui è sempre stato l esempio del giocatore che magari non ha la classe cristallina di un Davies, ma che con il lavoro si può arrivare ovunque, persino a vestire la maglia della nazionale e mettere in ombra un talento come Scott Williams.
    Per non parlare poi del rapporto con i tifosi, sempre disponibile per una stretta di mano, scambiare due chiacchere, veramente un idolo per tutta la tifoseria.
    Per me lui in coppia con Foxy Davies, negli ultimi anni sono stati la coppia di centri più forte in difesa di tutta ovalia; un muro che era difficile oltrepassare.
    Nessuno lo biasima per la sua scelta di andare a strappare un ultimo contratto sostanzioso in Giappone, allo stesso tempo si riavvicina a casa…
    Per me lui è un profilo che potrebbe avere anche una buona carriera d allenatore…

Lascia un commento

item-thumbnail

World Rugby Ranking: tanti sorpassi dopo il primo weekend di test match. La classifica aggiornata

Il Galles sprofonda, ma non solo: ecco cosa è cambiato

6 Luglio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Leinster sul tetto d’Europa. La classifica finale

Sul podio i campioni d'inghilterra di Bath e quelli di Francia di Tolosa

item-thumbnail

Una settimana di rugby: tanta Italia tra risultati, Mondiale U20 e infortuni. Tutte le notizie più importanti

Il riassunto di tutto quello che è successo dal 23 al 29 giugno

30 Giugno 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

“Parisse un maestro, Menoncello il mio fratellino”: il “Team of my life” di Nacho Brex

Il centro azzurro ha partecipato all'iniziativa di Planet Rugby spiegando la sua formazione ideale tra compagni, avversari e idoli

20 Giugno 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica dopo le finali di URC e Premiership

Leinster e Bath alla guida della graduatoria dopo la vittoria dei rispettivi campionati