L’emozionante addio al Galles di Hadleigh Parkes

Il trequarti d’origine neozelandese giocherà in Giappone a partire dalla prossima stagione

Hadleigh Parkes

Hadleigh Parkes (ph. Sebastiano Pessina)

Era nell’aria ormai da diverse settimane, ma ora la notizia ha assunto anche i crismi dell’ufficialità: Hadleigh Parkes giocherà in Giappone, più precisamente tra le fila dei Panasonic Wild Knights – assieme a George Kruis, altro grande acquisto europeo del club nipponico -, a partire dalla prossima stagione.

Leggi anche: I 10 rugbisti più pagati nel 2020

Il centro di origine neozelandese, divenuto nell’ultimo lustro un pilastro degli Scarlets e soprattutto, dal 2017, della nazionale gallese (con cui vanta 29 caps, con tanto di vittoria e Grand Slam al Sei Nazioni 2019), è stato negli anni anche un editorialista di BBC Sport, dalle cui colonne ha voluto lasciare un messaggio d’addio commovente a tutto il mondo ovale di Cardiff e dintorni.

Il Galles è un posto davvero speciale. È un paese bellissimo, che vanta un’orgogliosa eredità ovale, contornata dalla presenza di persone meravigliose e appassionate. Per me, e per mia moglie Suzy, quelle a Llanelli sono state sei stagioni meravigliose. Abbiamo adorato ogni momento sia dentro che fuori dal campo. Il Galles è anche il posto dove è nata nostra figlia Ruby l’anno scorso e dove abbiamo stretto amicizie che resteranno per tutta la vita. Abbiamo esplorato ogni angolo gallese e ogni giorno, sempre di più, ci è sembrato di essere a casa. Se me lo avessero detto nel 2014, quando abbiamo fatto un salto nel vuoto venendo a Llanelli, non ci avrei mai creduto. L’esperienza che abbiamo vissuto è stata incredibile, inspiegabile.

Ho adorato giocare di fronte ai tifosi degli Scarlets settimana dopo settimana. È un grande club e vincere il titolo Pro12 nel 2017 è stato grande dono per tutti i nostri sostenitori così fedeli. I tifosi sono stati fantastici, a tal punto che alcune delle nostre sfide in trasferta sono state vissute come se fossero gare casalinghe, grazie a loro che ci hanno seguito in migliaia.

Indossare la maglia del Galles, poi, è stato un grande onore. Rappresentare il paese, lasciando sul campo tutto quello che hai mentre è stata un’esperienza incredibile. Il supporto che ho ricevuto da tutta la nazione è stato travolgente: sono stato oltremodo orgoglioso di fare la mia parte in questi anni così belli.

Grazie a tutto il popolo Gallese, Hadleigh“.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Da Cockerill a Ibrahimovic: Martin Castrogiovanni si racconta con Giteau, Mitchell, Mortlock e Ashley-Cooper

Dai litigi con l'ex tecnico dei Tigers alla burrascosa separazione dal Racing: l'ex pilone azzurro a tutto campo

26 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking femminile: cambia la classifica anche per l’Italia. La situazione dopo la prima giornata del Mondiale

Il primo weekend di Coppa del Mondo modifica inevitabilmente anche la graduatoria delle Nazionali

25 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Il World Rugby Ranking cambia ancora: la classifica dopo la seconda giornata di Rugby Championship

Anche la Pacific Nations Cup ha contribuito a rivoluzionare la graduatoria

24 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

L’ottavo continente: la storia rivoluzionaria di uno sport declinato al femminile

A partire dal 22 agosto, data d'inizio della Rugby World Cup, è iniziata infatti la pubblicazione di un'intervista e una storia di rugby ed empowermen...

24 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: cosa potrebbe accadere col secondo turno di Rugby Championship

È bastata la prima giornata del torneo australe per sconvolgere la classifica: ecco come potrebbe muoversi ulteriormente

23 Agosto 2025 Terzo tempo