OnRugby Relive: Italia-Georgia del 2018. Vietato sbagliare

Rivediamo la sfida di Firenze tra azzurri e Lelos: in palio molto più che la singola vittoria, una sfida da vincere a ogni costo

Italia - Georgia. Ph. Sebastiano Pessina

Italia – Georgia. Ph. Sebastiano Pessina

L’appuntamento con le grandi partite della storia azzurra prosegue oggi alle 15.00 con Italia-Georgia, gara del 10 novembre 2018 disputata allo stadio Artemio Franchi di Firenze. Una partita clamorosamente ricca di significati, con gli azzurri che stanno vivendo un momento storico complicato mentre i georgiani, dopo tanti anni di successi netti nel Rugby Championship e con un movimento in crescita, volevano dimostrare di meritare di prendersi il loro posto nell’elite del rugby europeo. C’era dunque grande tensione prima della sfida, tensione giustificata anche dal fatto che le due squadre avevano giocato contro una sola volta prima di allora nella storia (31-22 ad Asti nel 2003 in preparazione alla Coppa del Mondo), un periodo decisamente lontano per dire di aver preso delle misure.

Leggi anche: 91 anni di azzurri, l’anniversario dell’Italrugby

Per i caucasici la sfida rappresentava potenzialmente una svolta, coi tifosi dei “Lelos” che speravano di poter rivivere una loro “Grenoble”.

La trasmissione del match inizierà come di consueto alle 15.00 e sarà trasmessa anche su questa pagina. Come di consueto prima del match interverranno protagonisti e giornalisti del mondo ovale, e per questo weekend ci saranno Tommaso Castello e Tommaso Allan, entrambi schierati titolari, e Valerio Vecchiarelli, firma del Corriere della Sera.

Ricordiamo le formazioni di partenza per Italia-Georgia:

Italia:15 Luca Sperandio, 14 Tommaso Benvenuti, 13 Michele Campagnaro, 12 Tommaso Castello, 11 Mattia Bellini, 10 Tommaso Allan, 9 Tito Tebaldi, 8 Abraham Steyn, 7 Jake Polledri, 6 Sebastian Negri, 5 Dean Budd, 4 Alessandro Zanni, 3 Simone Ferrari, 2 Leonardo Ghiraldini (c), 1 Andrea Lovotti
A disposizione:16 Luca Bigi, 17 Cherif Traorè, 18 Tiziano Pasquali, 19 Marco Fuser, 20 Johan Meyer, 21 Guglielmo Palazzani, 22 Carlo Canna, 23 Luca Morisi

Georgia:15 Soso Matiashvili, 14 Giorgi Koshadze, 13 Merab Sharikadze (c), 12 Tamaz Mtchedlidze, 11 Zurab Dzneladze, 10 Lasha Khmaladze, 9 Vasil Lobzhanidze, 8 Beka Gorgadze, 7 Giorgi Tsutskiridze, 6 Otar Giorgadze, 5 Lasha Lomidze, 4 Nodar Tcheishvili, 3 Dudu Kubriashvili, 2 Jaba Bregvadze, 1 Mikheil Nariashvili
A disposizione:16 Shalva Mamukashvili, 17 Zurab Zhvania, 18 Levan Chilachava, 19 Shalva Sutiashvili, 20 Beka Bitsadze, 21 Gela Aprasidze, 22 Lasha Malaghuradze, 23 Giorgi Kveseladze

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2023: le formazioni della prima giornata

Tra sorprese e conferme, ecco le scelte dei coach

item-thumbnail

Seb Negri: “Che la passi o no, ora lo stendo”. Il flanker azzurro racconta il placcaggio a Owen Farrell

Ritorno su uno degli episodi più caldi dell'ultimo Sei Nazioni, nella sfida tra Inghilterra e Italia

24 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia U18: 26 convocati per preparare il Six Nations Festival

Raduno a Treviso per preparare la competizione giovanile

item-thumbnail

Italia: la formazione della nazionale femminile per la Francia

Il XV scelto da Nanni Raineri in vista dell'esordio nel Sei Nazioni 2023

item-thumbnail

Italia Femminile: altre tre giocatrici firmano un contratto con la FIR

Sale così a 25 il numero delle ragazze con un accordo federale

item-thumbnail

Planet Rugby: “L’Italia esce frustrata dal Sei Nazioni 2023. Eppure è sempre stata competitiva”

David Skippers ha parole positive per gli Azzurri ma afferma: "Non sono stati all'altezza in alcune situazioni"

23 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale