L’ex Petrarca sbarca alla Ghirada dopo un anno da permit
Benetton Rugby: Joaquin Riera è ufficialmente un Leone
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Niccolò Cannone verso il match con il World XV: «Un motivo di orgoglio far parte di una sfida di livello mondiale”
Le dichiarazioni del seconda linea a 6 giorni da un match che si preannuncia spettacolare

Benetton, Federico Ruzza: “Sulla strada giusta per diventare una grande”
In un'intervista a La Tribuna di Treviso il seconda linea guarda alla stagione appena conclusa

Benetton Rugby: un rinforzo sudafricano in seconda linea
La rosa dei biancoverdi si arricchisce di un nuovo tassello nel pacchetto di mischia

Benetton, Pavanello: “L’anno appena concluso è un punto di partenza”
il DG traccia un bilancio complessivo e promette nuovi colpi di mercato

Il Benetton rivolge lo sguardo al futuro, Zatta: “Orgogliosi di cosa abbiamo fatto, ma puntiamo a fare ancora meglio”
Il focus passa rapidamente sugli obiettivi per il 2023/24

Benetton Rugby: 8 giocatori concludono il loro percorso in biancoverde
Il club saluta alcuni veterani e giocatori che invece hanno vestito per poco tempo la maglia dei veneti
Personalmente attendo ancora il botto…
In quale ruolo?
Se hanno i soldi x farlo.. mi aspetterei qualcosa dalla fine dei campionati dell emisfero sud.. sarebbe un mezzo suicidio economico pagare giocatori senza sapere quando riprendi..
Concordo con Kinky, non abbiamo reparti scoperti o necessità di avere fenomeni in alcune posizioni. Specialemente se rientrano tutti gli infortunati degli ultimi periodi
Anzi direi che il botto sarebbe riuscire a tenerci Zanon e Lamaro a lungo. Perché se stanno bene riceveranno parecchie offerte dall’estero
A dir la verità la mia domanda era perché pensavo che magari sapesse già qualcosa.
E’ vero, anch’io sono dell’idea che siamo coperti e a questo punto se uno straniero deve arrivare mi aspetto un nome importante (o quasi)…un altro Duvenage per intenderci, perché non sempre si riescono pescare jolly stile Ioane! Solo che mi domandavo in quale ruolo!
Kinky quelli che ne sanno qualcosa di mercato sono Tony e altri… Io non avevo un ruolo in mente di preciso, ma visto che un leader come Manu se ne va, spero che un’altro ne arrivi e magari con l’appeal di Duvenage…
Due ruoli che mi vengono in mente o in seconda o trequarti, lasciando in pace il buon Allan che quest’anno l’ho scomodato anche troppo…
Ti diro’, pensandoci a lungo force ci sta un numero 8, perché halafihi la stagione precedente ha giocato ogni settimana e Steyn al 7 ci serve. In seconda abbiamo Herbst, Ruzza, Cannone, Lazzaroni, Snyman, Fuser e Budd se rinnovano secondo me bastano. In trequarti dove? Ali ne abbiamo, estremi con Padovani bastano, centri abbiamo Brex, Morisi, Zanon, Benvenuti e se serve una apertura. Di 9 non ne parliamo. Secondo me i giocatori sono questi, aggiungere un fenomeno non cambia la situazione e costa. Ripeto uno 8 che prende la palla dalla mischia e carica la linea del vantaggio non sarebbe male però non vedo altri bisogni
Riera e’ un ottimo giocatore di rugby, con belle mani, bei piedi, bella testa… ho solo il timore che abbia difficolta’ a competere ai massimi livelli per una questione di chili (purtroppo anche questo e’ il professionismo kilorugbystico…) ma gli auguro fortuna e salute!
Quest’anno il Petrarca perde molto, a favore del Benetton… non sara’ facile rimpiazzare Cannone, Riera e Garbisi!
Pensa che a me è sempre piaciuto per quello. Un’antitesi del kilorugby ma con una gestualità e lettura del gioco fuorimedia nel Top12, ora da testare maggiormente ad un livello più alto.
Concordo che il Petrarca perde (grossi) pezzi, e si che il presidente soldi ne avrebbe per rimpiazzarli, ma da capire come muoversi in un Top12 che è sempre più fragile.
Oh comunque è 182cm per 90 kg non è proprio rinsecchito… Poi certo, rispetto a certe bestie che si vedono in campo, fa ridere!
Anche a me piacciono moltissimo le antitesi al kilorugby, ma so anche che il kilorugby in questi anni ha una sua efficacia generale e che non perdona, mettendo nel mirino chi ha più qualità tecniche che fisiche, purtroppo…
Riera in Top12 faceva la differenza, mentre nelle partite con ilBenetton non mi ha entusiasmato. Però è lampante che Il ragazzo sa giocare, ha talento e si vede, quindi spero che la sua crescita sia velocissima, anzi me l’aspetto. Per come la penso, punterei molto sul ruolo di estremo visto che ai centri siamo ben coperti mentre a 15, si è vero arriva Padovani, c’è solo Hayward il quale comunque non può giocare 30/35 partite tra club e nazionale!
Secondo me Pavanello dovrebbe pensare così (ripeto, secondo me, poi..): due anni fa grandi risultati, l’anno passato così così. Ora vediamo un po’ cosa si vuol fare, perché per ripetere i grandi risultati un botto solo non basterà, ne serviranno almeno due se non tre..
E’ vero, ma calcola che si ripone fiducia anche sui giovani che crescano bene perchè di potenziale alto ce n’è molto….e ce ne sono parecchi: Traore (per essere un pilone lo si può considerare ancora giovane), Riccioni, Alongi, Drudi, Lazzaroni, Ruzza, Lamaro, Pettinelli, Trussardi, Garbisi, Zanon, Sperandio!
peccato che non rinnovino a ZANNI.