Il calendario dell’inedito Super Rugby neozelandese

Si riparte a metà giugno. Mitre 10 Cup da settembre

rugby world cup 2019 all blacks

ph. Sebastiano Pessina

Il Super Rugby Aotearoa, inedito torneo che coinvolgerà le cinque franchigie neozelandesi del torneo australe – sospeso, per quanto concerne la sua forma classica, lo scorso marzo -, prenderà ufficialmente il via il prossimo 13 giugno 2020. Blues, Chiefs, Crusaders, Highlanders ed Hurricanes si sfideranno in gare d’andata e ritorno – all’interno di stadi a porte chiuse -, per un totale di dieci giornate complessive.

Leggi anche: Conor O’Shea: “Ian McKinley diventerà un ottimo allenatore”

Il calendario completo del torneo

Leggi anche: La nota federale sulla ripresa degli allenamenti

Le danze si apriranno dunque il secondo sabato del mese di giugno, con la sfida tra Highlanders e Chiefs, squadra di Sam Cane, nuovo capitano degli All Blacks. Previste sempre due gare per weekend, fino al 15 agosto, con una sfida il sabato, ed una la domenica. In Italia, in attese di conferme ufficiali, dovrebbe esserci la copertura televisiva di Sky Sport. La stagione di Mitre 10 Cup, invece, inizierà a settembre.

“il pensiero di cinque squadre neozelandesi di assoluto livello mondiale che si affrontano in 20 partite, nell’arco di 10 settimane, dovrebbe riportare un sorriso sui volti di molte persone. So che i nostri giocatori sono entusiasti e sono certo lo siano anche tutti gli appassionati ovali”, ha dichiarato Mark Robinson, CEO di New Zealand Rugby.

Decisivo, in ottica ripartenza, l’annuncio odierno del governo neozelandese, che ha dichiarato come giovedì il paese passerà allo stato di allerta 2, permettendo così ai giocatori di rugby (che avranno un mese circa per rimettersi a pieno regime) e di netball di riprendere, da quel giorno, gli allenamenti collettivi.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Carlo Tizzano: l’italo-australiano che sta impressionando il Super Rugby

Il flanker dei Western Force ha fatto registrare numeri difensivi da giocatore di alto livello

24 Maggio 2023 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Chiefs, 80 metri da sballo. E alla fine segna il pilone

Parte tutto ancora da un Damian McKenzie in forma stratosferica

5 Maggio 2023 Foto e video
item-thumbnail

Damian McKenzie brilla in Super Rugby e lancia un segnale a Ian Foster

Prestazione di assoluto rilievo per il giocatore dei Chiefs

29 Aprile 2023 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Faiva, un Azzurro pronto all’esordio

Partirà dalla panchina l'ex tallonatore del Benetton Rugby, 5 caps con l'Italia, nel suo primo match con gli Hurricanes

24 Marzo 2023 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Monty Ioane ancora titolare con i Melbourne Rebels

La franchigia australiana punta ancora sull'ala azzurra

8 Marzo 2023 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il ritorno a casa di Monty Ioane e il brutto gesto di Ardie Savea

Gli highlights di Rebels-Hurricanes e di Crusaders-Highlanders

3 Marzo 2023 Emisfero Sud / Super Rugby