Sergio Parisse è fra i migliori numeri 8 dell’era professionistica secondo Planet Rugby

Un’ode all’azzurro, che è in compagnia di altre tre leggende ovali assolute

Sergio Parisse

Sergio Parisse – Ph. S Pessina

Per Sergio Parisse arriva un altro grande riconoscimento internazionale. Planet Rugby, uno dei siti più importanti del panorama ovale mondiale, lo ha infatti inserito nella lista dei quattro numeri 8 più importanti dell’era professionistica; all’interno di un sondaggio globale che punta a stilare il miglior XV dal 1995 ad oggi.

Il terza linea, che oggi milita a Tolone, si trova in “grande compagnia” in questo elenco venendo affiancato da leggende ovali del valore di Kieran Read (127 caps, 26 mete e 2 Rugby World Cup vinte con gli All Blacks), Lawrence Dallaglio (88 caps, 17 mete e 1 Rugby World Cup portata a casa con l’Inghilterra) e Duane Vermeulen (54 caps, 3 mete e 1 World Cup messa in bacheca con il Sudafrica).

Per lo storico capitano azzurro ci sono invece 142 caps e 16 mete marcate con la maglia della selezione tricolore, in una definizione che ne rispecchia a pieno il valore. “Sergio Parisse – si legge – è probabilmente il giocatore più dotato di talento degli ultimi venticinque anni.  Una volta un suo allenatore disse: “Può giocare a livello internazionale in qualsiasi posizione che vada dalla seconda linea all’estremo”.
Nonostante le statistiche lo vedano come un perdente, le partite giocate con gli azzurri rimangono iconiche: tali da affascinare ogni nazione rugbystica nel mondo. Anche nella sconfitte, Parisse è riuscito spesso a essere eletto come  Man of the Match”.

Peter Richards, ex mediano di mischia dell’Inghilterra che con lui ha giocato al Benetton, dal canto suo ha affermato che l’atletismo utilizzato sui punti d’incontro e in mischia erano certamente non comuni così come la lunghezza dei suoi passaggi, con entrambe le mani, capaci di superare le doti di molti numero nove.

L’ultimo pensiero per il terza centro è questo: “Abbiamo faticato a trovare un giocatore che più di lui potesse incarnare lo spirito ovale e a pensare a quello che avrebbe ottenuto se avesse fatto parte di un gruppo come quello degli All Blacks o degli Springboks. E’ rimasto sulla scena per 18 anni, più di chiunque altro, e solo i recenti avvenimenti, dal tifone Hagibis in poi, non gli hanno consentito di essere celebrato come avrebbe meritato. Il mondo del rugby non troverà più un altro giocatore come lui”.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le dichiarazioni di Gonzalo Quesada dopo il match Sudafrica-Italia

Il tecnico degli Azzurri ha analizzato il match di Port Elizabeth tracciando un bilancio generale del tour

12 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: il Sudafrica travolge l’Italia 45-0

Gli Springboks, in 14 uomini dal 22', non lasciano scampo agli Azzurri

12 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale