Le elezioni di World Rugby si tingono di giallo

Le accuse mosse contro Francis Kean, sostenitore di Beaumont, lo hanno portato alle dimissioni

ph. Sebastiano Pessina

Nel giro di pochi giorni si è scatenato un vero e proprio terremoto intorno alla figura di Francis Kean, con scosse sismiche che potrebbero avere un forte impatto nell’elezione del prossimo presidente di World Rugby. Andando con ordine, si parte da domenica 19 aprile, quando l’inglese Sunday Times ha evidenziato dei presunti casi di discriminazione e omofobia da parte del Presidente della Rugby Fijan Union Francis Kean, non un nome qualsiasi in questo momento. Lui e la sua federazione sono infatti tra i primi sostenitori di Bill Beaumont per la rielezione, e lo stesso Kean è uno degli otto candidati per i sette posti come membro del Comitato Esecutivo dell’ente mondiale. Tutto questo coinvolge anche la Francia, che sostiene (anzi sosteneva, a questo punto) il fijano e nel contempo aveva lanciato Bernard Laporte per il ruolo di vice-presidente, anche lui in ticket con Beaumont.

Leggi anche: Il presidente della FRU è nei guai

Il giorno seguente, lunedì 20, la stessa World Rugby annuncia di aver aperto un’inchiesta per vederci più chiaro nella vicenda, quindi nella mattinata del 21 aprile è stato direttamente lo stesso Kean a fare un passo indietro, annunciando di aver abbandonato la corsa per quel posto nel Comitato Esecutivo. Tutto questo è avvenuto nel giro di poche ore, ma ci sono ancora da chiarire in maniera definitiva diverse cose. World Rugby ha infatti annunciato in una nota che “Prende in maniera molto seria tutte le accuse legate a comportamenti non in linea con i valori dello sport e dell’inclusività. È importante ricordare che queste accuse devono ancora essere provate e convalidate, ma la federazione fijana ha subito riconosciuto la gravità della situazione, e la necessità che le indagini vengano completate in maniera chiara”. Nel miglior interesse dello sport, come sottolineato da World Rugby, Kean ha ritirato la sua candidatura.

Questo comunque potrebbe essere un brutto colpo per Bill Beaumont, che nella sfida con Pichot vede tra i suoi principali sostenitori un dirigente dal passato tutt’altro che limpido, imparentato col primo ministro Frank Bainimarama e con un’accusa di omicidio colposo alle spalle. È stato sottolineato come il sostegno a Beaumont arrivi da tutta la federazione fijana e non solo dalla persona di Francis Kean, e che l’inglese abbia promesso una review della governance passando anche dall’idoneità delle persone che lavorano all’interno di World Rugby.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Con i test autunnali si decidono le fasce di sorteggio, decisive per la composizione dei gironi della Rugby World Cup 2027

31 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il calendario, le partite e dove si vede il torneo di ripescaggio per il Mondiale

Quattro squadre si giocano l'ultimo biglietto per Australia 2027: tutto quello che c'è da sapere

29 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

La particolare proposta dell’ex arbitro Doyle: “Mettiamo un limite di pick&go”

L'irlandese, internazionale dal 1984 al 1994 e opinionista dell'Irish Times, ha proposto un cambiamento radicale a World Rugby

28 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Paraguay si ritira dal Torneo di ripescaggio

Una negligenza amministrativa condanna la nazionale sudamericana a rinunciare al sogno mondiale

25 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay fa la storia, batte il Brasile e conquista il ripescaggio

La nazionale sudamericana si giocherà la qualificazione in un torneo a quattro squadre a Dubai

20 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Eddie Jones: “Finestre internazionali allineate nei due Emisferi” e sull’R360…

Il vulcanico tecnico fotografa la situazione attuale provando a proiettarsi sul futuro della palla ovale

15 Ottobre 2025 Rugby Mondiale