Quali sono stati gli acquisti stranieri rivelatisi più determinanti dell’era celtica?
Benetton: i 3 migliori stranieri in epoca celtica – i trequarti
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra
I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra
Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»
Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni
Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni

Benetton: l’Argentina tiene a riposo Thomas Gallo
Il pilone sinistro non parteciperà alla finestra internazionale estiva

Benetton Rugby: Andrea Marcato e Salvatore Costanzo entrano ufficialmente nello staff tecnico
Il DG Antonio Pavanello: "Siamo molto soddisfatti di poter inserire nello staff tecnico due allenatori italiani"
Direi che sui tre non c’erano dubbi!
3 grandi nomi. Ma per il momento Dingo era veramente un top player a livello mondiale.
Trovare un sostituto per Duvenage sarà la cosa più difficile da fare per Treviso nei prossimi anni
Vediamo cosa combinano Petrozzi e Braley, io sono molto ottimista, poi va beh, il mio sogno sarebbe il gallese ma comincerebbero ad essere un po’ troppi…
Tre grandi nomi quasi scontati.
Se ci fosse stato spazio per un quarto, avrei aggiunto Bancks il quale, seppur per un breve periodo, è stata la miglior apertura che abbia mai avuto il TV.
Comunque commuove sempre leggere la storia del Dingo e guardare le sue mete…
Io invece se dovessi aggiungere un quarto metterei Hayward
Un estremo completo e intelligente non lo abbiamo mai avuto.