Il presidente della federazione figiana è nei guai

Francis Kean è sotto inchiesta per omofobia e discriminazione. E’ candidato al consiglio di World Rugby e sostiene la candidatura dell’attuale presidente Beaumont

fiji

ph. Sebastiano Pessina

Ratu Vilikesa Bulewa Francis Kean, presidente della Fiji Rugby Union, è finito sotto inchiesta da parte di World Rugby a causa di alcune accuse di discriminazione e omofobia, pubblicate sul quotidiano inglese The Sunday Times.

Kean è attualmente candidato a far parte del prossimo consiglio della federazione internazionale, e come numero uno della federazione figiana ha dato il proprio appoggio a Bill Beaumont. La sua candidatura è peraltro sostenuta dalla Francia, che nel contempo ha lanciato Bernard Laporte alla vicepresidenza in ticket con il presidente uscente.

Adesso da più parti si invocano le dimissioni di Kean, mentre l’indagine di World Rugby potrebbe portare alla sua condanna sulla base delle norme dell’organizzazione che impediscono la discriminazione.

Leggi anche: Rugby World Cup 2027: l’Argentina ritira la propria candidatura

Già nelle scorse settimane da più parti c’erano state pressioni da parte della stampa internazionale: sembrava sconveniente che un uomo condannato per omicidio colposo venisse candidato ad una poltrona così importante, soprattutto stante le controverse vicende che hanno portato alla sua scarcerazione dopo appena una settimana dalla condanna a diciotto mesi di reclusione, nel 2007.

Il fatto che Kean sia imparentato con il primo ministro Frank Bainimarama, protagonista del colpo di stato del 2006, accresce le ombre sul suo prematuro rilascio. In maniera in qualche modo ironica, Kean è stato poi posto in carica del sistema carcerario figiano nel 2016. Ricoprendo questa carica, Kean sarebbe anche stato condannato da Amnesty International in due report, a causa della sua attitudine e del suo approccio.

World Rugby ha rilasciato un commento in proposito, dichiarando di aver preso estremamente seriamente le accuse: “il rugby è uno sport costruito su valori forti e inclusivi e la federazione internazionale non accetta in alcun modo comportamenti discriminatori. Sarebbe inopportuno commentare ulteriormente senza averne prima discusso con la Fiji Rugby Union e aver chiarito tutti i fatti.”

Per Bill Beaumont un brutto colpo, nonostante l’attuale presidente di World Rugby si sia affrettato a chiarire che il supporto ricevuto sia arrivato dalla federazione figiana e non specificamente da parte del suo presidente, Francis Kean. Ciononostante il legame fra Beaumont, Kean e, soprattutto, Bernard Laporte rimane forte, e potrebbe avere un impatto sulle elezioni del prossimo maggio.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

R360, la nuova frontiera del rugby globale: una ricca Superlega alle porte?

Mike Tindall è il promotore di un progetto rivoluzionario con fondi d'investimento internazionali, stipendi alle stelle e partite da giocare nelle più...

30 Luglio 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

RWC 2027 in Australia, la Coppa del Mondo più vicina ai tifosi di sempre

Il presidente di World Rugby ha svelato i piani: biglietti a prezzi accessibili e tappe in sette città per rilanciare il rugby australiano e coinvolge...

29 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: decisa la prima finalista delle qualificazioni sudamericane, attesa per la seconda

Il torneo di qualificazione mondiale del Sudamerica entra nel vivo

29 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Verso la Rugby World Cup 2025: i risultati dei test preparatori

Oltre a Italia-Scozia si sono giocate altre tre partite tra venerdì e sabato, con risultati non scontati

27 Luglio 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: la Namibia si qualifica al Torneo di ripescaggio

Netta affermazione sugli Emirati a Kampala, in Uganda. La squadra africana e il Belgio attendono di conoscere i nomi delle avversarie

27 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Namibia a un passo dal dramma sportivo: potrebbe stare fuori dai Mondiali dopo 30 anni

I Welwitschias non saltano una Rugby World Cup dal 1995, ma devono vincere 4 partite per conquistare un biglietto per l'Australia, e la prima è già de...

25 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup