La Major League Rugby lancia il draft 2020

Le franchigie potranno scegliere i migliori collegiali in stile NBA

CARSON, CA – MARCH 01: Carlin Isles #1 of the United States takes a selfie with fans as teammate Kevon Williams #6 after defeating Ireland 5th Place Play-off of the HSBC World Rugby Sevens Series at Dignity Health Sports Park on March 1, 2020 in Carson, California. Kevork Djansezian/Getty Images/AFP
KEVORK DJANSEZIAN / GETTY IMAGES NORTH AMERICA / Getty Images via AFP

Nonostante la stagione 2020 di Major League Rugby è stata definitivamente cancellata ormai diverse settimane or sono, il fermento attorno alla lega non si placa, con il commissioner Killebrew che ha ufficialmente annunciato la costituzione di un draft (le società di MLR – in un evento collettivo – potranno scegliere i migliori atleti del college, secondo un ordine di selezione prestabilito), in pieno stile NBA, che si terrà il prossimo 13 e 14 giugno. Un passo avanti importante per convogliare il talento universitario nel torneo pro seniores.

Il draft sarà composto da almeno quattro turni di selezione, con l’ordine delle scelte che sarà determinato sulla base delle classifiche inverse della stagione abbreviata 2020. Ovviamente, i team che faranno il loro esordio nel torneo nall’annata agonistica 2021 saranno posti nelle prime posizioni e potranno assicurarsi accordi con i giocatori ritenuti migliori.

Leggi anche: La federazione USA ha presentato istanza di fallimento

Per dichiararsi “eleggibile” alla selezione, ogni singolo atleta deve aver giocato nel campionato di rugby collegiale a stelle e strisce nell’anno precedente al draft, ed aver completato tre anni di università o essere almeno 21enne.

“Il rugby collegiale vanta una storia ricca negli Stati Uniti, con oltre 900 squadre attive in tutto il paese. L’enorme talento nei nostri college e nelle nostre università è pronto a crescere ulteriormente. Siamo davvero entusiasti di creare questo tipo di percorso, e di possibilità, per la prossima generazione di giocatori MLR”; ha dichiarato George Killebrew, il commissioner della lega.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Premiership: ora Marcus Smith e Owen Farrell sono uno contro l’altro

Dopo un mese di costante diatriba sul loro impiego in nazionale, i due 10 inglesi si sfidano nel derby di Londra

22 Marzo 2023 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Ange Capuozzo: l’infortunio lo terrà fuori quasi due mesi

Il trequarti azzurro fermo per un ematoma alla cuffia dei rotatori della spalla, tornerà per il finale di stagione con Tolosa

17 Marzo 2023 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: a Tolosa si prepara il ritorno dei campionati, ma il club ha 33 assenti

Tra infortunati e internazionali il club capolista del campionato francese ha 16 giocatori per preparare il derby con Castres

15 Marzo 2023 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: Fischetti in meta, espulso Gori in Francia

Weekend pieno per i nostri giocatori impegnati in Inghilterra, Francia e Australia

6 Marzo 2023 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italia: gli Azzurri in campo nel weekend

Sono 13 i giocatori della nazionale in campo nel weekend di pausa del Sei Nazioni, 5 quelli all'estero

4 Marzo 2023 Emisfero Nord
item-thumbnail

Gli Exeter Chiefs hanno pochi spettatori. E allora abbassano i prezzi

Una scelta che, in ambito calcio, è stata applicata nelle ultime stagioni dalla nuova proprietà della Roma e che sta producendo ottimi risultati

22 Febbraio 2023 Emisfero Nord / Premiership