Benetton Rugby: spunti dal mercato durante la sosta forzata

La fisionomia della rosa dei leoni assume contorni sempre più definiti

Benetton Rugby (ph. Ettore Griffoni)

In attesa di capire cosa succederà alla fase finale della stagione ’19/’20 – sospesa, attualmente, a tempo indeterminato -, il Benetton Rugby sta lavorando alacremente in queste settimane di pausa forzata alla definizione della rosa per l’annata agonistica ’20/’21, che sta assumendo una fisionomia sempre più delineata.

I giocatori già ufficialmente sotto contratto per il campionato (e una delle due coppe) ’20/’21 sono 32. Un numero destinato presto a salire, corroborato da nuovi acquisti ed atleti in procinto di rinnovare. Stando a quanto riporta la ‘Tribuna di Treviso‘, i Leoni avrebbero definito l’innesto di Edoardo Padovani, estremo della Nazionale azzurra in arrivo dalle Zebre. Con lui alla Ghirada, in pianta stabile, arriverebbe anche il numero 9 del San Donà Luca Petrozzi, già a disposizione di Treviso in qualità di ‘invitato’ in questa annata, in cui ha ricoperto un ruolo importante nel corso delle finestre internazionali, mentre in qualità di permit, anche se si sta ancora lavorando in tal senso, giungerebbero nella Marca il 10 Paolo Garbisi, il numero 2 Giammarco Lucchesi ed il pilone Matteo Drudi. A quanto appreso da OnRugby, poi, i leoni starebbero per formalizzare anche un paio di prolungamenti di contratto importanti nella linea arretrata, con le conferme di due elementi nel giro della nazionale italiana come l’ala Leonardo Sarto e l’utility back Luca Sperandio, dimostratisi entrambi pedine preziose ed affidabili nelle rotazioni del coach neozelandese.

Movimenti importanti anche sul fronte uscite. Sempre stando alla Tribuna di Treviso, appaiono pressoché certi gli addii di Marco Fuser, direzione Inghilterra, e di Antonio Rizzi, che rimarrebbe in Pro14, approdando alle Zebre, mentre incerto, in ottica biancoverde, sembra anche il futuro di elementi come Alessandro Zanni, Nasi Manu, Dean Budd e Tito Tebaldi, senatori attualmente in scadenza. Giocatori, questi ultimi, però, un cui eventuale addio – per un motivo o per un altro, a seconda dei singoli casi – non è affatto scontato, con la loro posizione che verrà valutata con più calma negli ultimi mesi della stagione, anche se, a causa della sospensione, non avranno verosimilmente la possibilità di mettersi in “mostra” sul campo. Possibile stop agonistico anche per Ian McKinley, che secondo la Tribuna potrebbe iniziare una carriera dirigenziale/tecnica.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde

item-thumbnail

URC: la formazione degli Stormers per la sfida con il Benetton Rugby

Linea dei trequarti di gran classe per la franchigia di Cape Town