Quando Christian Cullen sublimò il concetto di ‘straordinaria-meta-solitaria’

Un memorabile pezzo di bravura dell’ex estremo degli All Blacks, nel corso della prima stagione di Super Rugby

New Zealand’s fullback Christian Cullen (R) is challenged by South African lock Mark Andrews during a tri-nation rugby-union match at the Ellis park stadium in Johannesburg, 19 August 2000. The Springboks defeated the All Blacks by 46 to 40. (ELECTRONIC IMAGE) (Photo by ODD ANDERSEN / AFP)

Se nelle scorse settimane abbiamo dato uno sguardo alla marcatura pesante di Samoa – nel 2002 – in casa degli Springboks, tra le più belle segnature corali di sempre, oggi diamo spazio, invece, ad uno dei sigilli individuali che più sono rimasti nell’immaginario collettivo di Ovalia, anche a distanza di tanti anni, con la firma di Christian Cullen, uno degli estremi più elettrizzanti, e tra i più forti, nella storia recente del rugby.

Il numero 15 neozelandese (60 caps in maglia All Blacks), visto anche a Limerick con la maglia del Munster negli ultimi anni della sua carriera, ha lasciato un segno tangibile, sul gioco, anche con marcature solitarie passate alla storia.

Come quella incredibile messa a segno il 10 maggio del 1996, nel corso della stagione inaugurale del Super Rugby. All’undicesima giornata del torneo, i suoi Wellington Hurricanes fanno visita ai New South Wales Waratahs, in una partita di medio bassa classifica, che i padroni di casa, peraltro, risolvono in maniera netta già nella prima frazione. Quando la sfida di Sidney sembra non aver più nulla da dire, però, al 25′ della ripresa (sul 47-18 per i locali), Christian Cullen assurge a protagonista assoluto, prendendosi in esclusiva il proscenio del match e dipingendo un capolavoro ovale.

Guarda anche: La volta del Dan Carter one-man show

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Video: Sacha Mngomezulu alza la voce e Vedovelli lo rimette in riga

Il fischietto italiano è stato applaudito anche dalla pagina ufficiale dell'URC dopo aver gestito l'intervento del giovane sudafricano

15 Ottobre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Serie A Elite Maschile: gli highlights della prima giornata di campionato

Le squadre favorite hanno vinto secondo pronostico: il riassunto video del weekend

14 Ottobre 2025 Foto e video
item-thumbnail

URC: gli highlights della sconfitta delle Zebre Parma con gli Ospreys

Le immagini salienti della sfida del Dunraven Brewery Field

12 Ottobre 2025 Foto e video
item-thumbnail

URC: gli highlights del netto successo del Benetton sui Lions

A Monigo i Leoni segnano 6 mete con Louis Lynagh mattatore con 4 marcature

12 Ottobre 2025 Foto e video
item-thumbnail

VIDEO – George Ford sa “droppare” da ogni posizione del campo

Il mediano d'apertura mostra tutta la sua classe nel calcio di rimbalzo

6 Ottobre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: la meta di Ross Vintcent dopo un’azione tutta italiana in Exeter-Newcastle

Il numero 8 azzurro ancora protagonista in PREM Rugby, con Varney e Zambonin a contribuire alla marcatura

6 Ottobre 2025 Foto e video