Stipendi dei giocatori? Dane Coles e Jack Nowell invitano tutti all’ipotesi del taglio

Uno dei leader degli All Blacks e il veterano inglese esprimono il loro punto di vista avvicinando proprietari e tesserati

dane coles all blacks

ph. Sebastiano Pessina

In tutta Ovalia uno degli argomenti di maggiore attualità, stante il blocco dei campionati in tutto il mondo, è quello relativo agli stipendi dei giocatori e ai possibili tagli che molti di loro potrebbero subire. Dopo alcune giornate di silenzio per lasciare spazio ai proprietari dei club, oggi a parlare dai due emisferi sono stati il tallonatore degli All Blacks Dane Coles e l’utility back dell’Inghilterra Jack Nowell.

Cosi si è espresso l’avanti: “E’ inevitabile, vedendo quello che sta succedendo in Nuova Zelanda, una riduzione del nostro salario – ha affermato al New Zealand Herald – i giocatori, ma questa è solo una mia opinione (che però da quanto riportano i media locali è molto influente, visto il carisma e l’esperienza di Coles), devono preparasi a questo scenario. Nessuno di noi vuole mettere in difficoltà la Federazione e di conseguenza questo sport nel paese. Mi auguro che tutti facciano la loro parte.
Il campionato nazionale? Tutti abbiamo sempre voglia di fare qualcosa, ma senza l’ok del governo non possiamo prenderci alcun rischio, anche perchè stiamo parlando della salute delle persone. Vedendo l’evoluzione della situazione – conclude – non credo torneremo a riunirci e a giocare molto presto, ma lo reputo giusto: non dimentichiamoci che al momento c’è qualcosa di molto più importante di cui occuparci che non sia il rugby”.

Dall’Inghilterra, invece ecco il trequarti: “Al momento non sappiamo quale sarà la soluzione – esordisce Nowell – e che tipo di soluzione Exeter (club a cui è legato contrattualmente, ndr) ci proporrà, ma è chiaro che dobbiamo essere realistici e pensare che la Premiership non ha le finanze della Premier League di calcio; quindi ci aspettiamo un taglio degli stipendi, anche se a qualcuno non farà piacere.
Quando tutto questo sarà finito, vogliamo avere una squadra di rugby di cui tornare a fare parte. Personalmente mi trovo qui da quando avevo 16 anni e ovviamente sosterrò il club. Vorrei, vogliamo, che al termine del problema ci siano dei club attivi e una Lega che possa garantirci di giocare.
Sul futuro? Non possiamo escludere nulla, al momento è stato tutto rinviato e non dobbiamo nasconderci l’ipotesi che la stagione possa essere finita qui. E’ arrivato il momento di mettere il rugby in prospettiva rispetto alla vita, non credete?”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italiani all’estero: Azzurri ancora protagonisti in Top 14 prima delle Quilter Nations Series

Gli ultimi impegni coi club francesi prima dei Test Match con Australia, Sudafrica e Cile

2 Novembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: il duello Capuozzo-Nicotera e tutti gli Azzurri protagonisti nel nono turno di Top 14

il weekend francese parla ancora italiano in vista dei Test Match di novembre

1 Novembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Inghilterra: Tom Willis verso il Top 14, un trasferimento destinato a fare rumore

La terza linea dei Saracens riceverà comunque un bonus come giocatore d'interesse nazionale, il club londinese intanto si è messo sulle tracce di un e...

27 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: un Tommaso Allan formato cecchino non basta al Perpignan

Le prestazioni degli Azzurri nel sabato dei principali campionati europei, in attesa del big match Tolosa-Tolone

26 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

ProD2, Top 14, Prem: il weekend degli italiani all’estero

Alcuni sono già scesi in campo nelle partite del venerdì, altri sono attesi sui terreni di gioco sabato

25 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Premiership, scontro diretto tra prima e seconda: è Fischetti contro Riccioni

Confronto diretto tra i due piloni italiani in Northampton Saints-Saracens di venerdì sera. C'è anche Edoardo Todaro

23 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Premiership