Abbiamo sentito tre allenatori dei campionati italiani per capire quanto e come la nuova regola è stata utilizzata
A che punto è la sperimentazione della regola 50:22?
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Petrarca, Banzato: “Noi troppo presuntuosi”. Munari: “Gnecchi non ha diretto bene, ma niente alibi”
Ancora tanta delusione nell'ambiente dopo la sconfitta nella finale scudetto contro Rovigo

Mogliano: 6 giocatori lasciano il club
Tra questi, la bandiera Filippo Guarducci e l'ex azzurro Paul Derbyshire

Top10: i dati di ascolto della finale Rovigo-Petrarca
I numeri raccolti dal derby veneto che ha assegnato lo scudetto

Scudetto a Rovigo, le parole dei protagonisti
Lodi e Ferro commossi, la delusione di Marcato e Spagnolo

Eccellenza Femminile, rivincita finale per Valsugana e Villorba
Cus Milano e Colorno si arrendono alle favorite
Spero la boccino. Le uniche modifiche al regolamento sono da fare al breakdown (ridurre il tempo del tenuto), sul fuorigioco (semplicemente fischiare al millimetro) e abolire la driving maul ai 5 metri (proverei a vedere come si riesce a giocare senza).
Ci sono altre proposte interessanti, tipo giocare con un centro in meno (14 giocatori) e valutare diversamente il valore dei calci piazzati a seconda della distanza (questa a me piace molto!) ma non sono essenziali al momento