Al BT Murrayfield finisce 28-17. Il rosso di Haouas (pugno a Ritchie) e la tranquillità della Scozia le chiavi del match
Sei Nazioni 2020: Una grande Scozia spegne il sogno di slam della Francia
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille
La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione
Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo
Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo
Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025
Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata
Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione
Grande? Ahahahahah.
Cioè?
Cioè cosa?
Tra ieri e oggi due arbitraggi veramente allucinanti
Oggi più di parte che allucinante.
peggio ieri per me. comunque vittoria meritata degli Scozzesi, Francia che secondo me è andata ad Edimburgo convinta di vincere facile ed invece ha trovato dei cardi che hanno fatto meno colpi di motosega del solito
Quello di sicuro! I francesi credevano di passeggiare, Scozia che merita, ma gli arbitraggi non sono stati all’altezza del torneo.
Hanno anche dovuto giocare poco. Praticamente gli sono stati concessi placcaggi alti, non releasing, addirittura su una ruck un giocatore in fuorigioco colpisce il mediano di mischia e l’arbitro da un knock on contro la Francia, contrasti in volo su touche non fischiati… l’1 sempre storto in mischia. La Francia ha fatto piuttosto schifo ma non si può vedere un arbitro così. La prossima volte lo mandano a noi.
manca collegialità…a due occhi può sfuggire che abbatti un avversario in aria, ma è una touche e lì c’è anche il guardalinee…che non fiata ed il tmo dopo che hanno anche passato il replay se ne sbatte…stessa cosa nel fallo su mm che nel raccogliere la palla in ruck, viene falciato dall’avversario…
si diano una svegliata che il rugby così perde pezzi…ieri erano giocatori, oggi credibilità…
Quella della touche era grossa come una casa, ma niente in confronto al 9 placcato in testa da giocatore che rientrava… o c’è qualche gabbola del regolamento oppure è assolutamente inspiegabile.
Una Scozia davvero mediocre non riesce ad approfittare fino in fondo del suicidio collettivo dei francesi, mancando il punto di bonus nonostante 45 minuti in superiorità numerica e un arbitro che ha sbagliato soprattutto a suo favore.
Arbitro comunque non decisivo per il risultato finale. Fossi nei galletti, ripenserei bene all’approccio al match e lascerei perdere il referee. Quando ti fai battere sul tuo forte, cioè nel gioco rotto, vuol dire che hai mancato soprattutto nella concentrazione. Sono difetti che ciclicamente emergono nella squadra francese, soprattutto quando giocano da favoriti. La Scozia non mi è piaciuta se non nella mischia e in difesa.
I Francesi non ci avevano lasciato fare due mete a Parigi, più che altro continuano a distrarsi ed a far cappelle enormi per souplesse e presunzione. Ahouas (o come si scrive) grande pollo a cadere nella provocazione di Ritchie, ha meritato il MOM perchè ha ridotto in 14 i francesi 😉 ? il giorno in cui diverranno adulti sarà triste per gli altri. oggi valeva la legge di Murphy (chi mi pare fosse assistente di linea).
Gli scozzesi meritano di certo, ma non hanno bisogno di arbitri con le fette di salame sugli occhi . Sono comunque dei grandi provocatori forse hanno qualche italo o argentino nello staff? Questa partita non rivaluta le nostre sconfitte, però direi che non siamo troppo lontani. Quest’autunno qualcosa in più si potrà fare.
@balin, e invece no, anche se non le rivaluta in assoluto, le rivaluta, eccome, se si paragona il livello contro cui dobbiamo, continuamente, confrontarci rispetto a quello di chi ci sta dietro!!!!
non rivaluta perchè comunque abbiamo perso, ma deve darci voglia di lavorare di più e meglio (a tutti i livelli, anche i signori boss devon darsi una mossa)
Pensa hro senza quell’errore di hogg la scozia poteva vincere il 6 nazioni in barba a questi tifosi francesi presenti in questo blog!
Comunque tutte le squadre di Tier1 sono piene di provocatori professionisti, gli scozzesi sono nella media
Si ma c’e’ modo e modo,AWJ e’ un maestro rallenta ostruisce veli fuorigioco ne fa di ogni tipo ma difficilmente lo sgamano,quello e’ rugby,comportarsi come gli inglesi e il loro coach e’ oltre che scorretto diseducativo,poi se i media fanno i titoli su una strizzata di palle si capisce bene che e’ un trend purtroppo.
Io non sono un tecnico, capisco che magari i francesi abbiano paura di finire alle corde, ma mettere un Bamba dall’inizio no?
In ogni caso, indipendentemente dai risultati, io conto di vedere un rugby restituito alla sua fama di gioco pulito e leale sin dai prossimi test match estivi, perché sinceramente sono stanco di assistere ad interpretazioni arbitrali, gesti di scherno, pugni e manate, sceneggiate e siparietti, giocatori che fanno aperta pressione su arbitri e guardalinee e condotte tipicamente calcistiche più o meno diffuse.
Il regolamento c’è e va applicato, senza riserve e a costo di giocare 12 contro 12. L’unica cosa bella in tal senso che ricorderò di questo week end di 6N è il calcio contro Farrel che prende in giro North.
La deriva calcistica, mio malgrado cagionata in ampia misura dal crescere del professionismo, mi preoccupa.
Completamente d’accordo!
Imbarazzante Aouhas che protestava e due lanci in ruck da rosso,eh si col tmo dovrebbero sanzionare molto ma si può ipotizzare che ci siano direttive opposte,la discrezionalita è un conto ma questi sono i migliori arbitri al mondo,forse non vogliono spezzettare il gioco ma in questi giorni ci sono state situazioni di pericolo da punire severamente,la deriva dell’atteggiamento da giocatori di nfl fa schifo pure a me pietoso il festeggiamento degli scozzesi a fine partita contro l’italia.
certo che molti in questo blog, avevano detto che potevamo vincere contro la scozia e contro la francia……
spero che chi ha scritto quelle cavolate si sia guardato bene la gara di oggi!
buona serata a tutti.
Beh, prima dell’inizio del torneo, erano le uniche due possibili. Già dopo le Crunch si era capito che la francia out.
Ma qui in giro, se ben ricordi, ch’era chi pronosticava un passaggio di turno ai mondiali battendo il SAF…
Ah, quella víttoria a Firenze fece più male che bene. Molti si convinsero di essere quinto o sesti al mondo. Poi restavano deluso ad ogni asfaltata.
ciao mich, si hai ragione ci ha fatto più male che bene quella vittoria.
si giustissimo obelix…, parlavano come uno degli obiettivi…, battere il sud africa….!!!!!!!!!!
robe da mati.
Esattamente Parvus.
E poi giù con commenti drammatici. Un po’ di buon senso aiuterebbe noi tifosi e i ragazzi in campo.
si mich, i molti che scrivono prima bene, poi male, poi malissimo per poi ritornare a scirvere bene……., veramente non li capisco….
partita mediocre comunque brava la scozia a crederci.
Franzosi supponenti e leggendo qualche commento sui siti d’oltralpe probabilmente Williams non deve neanche passarci in scalo per parigi.
E ciliegina sulla torta, spero che i Trifogli li rullino a Parigi
I trifogli domenica hanno l’occasione di vincere il torneo, quindi andranno in campo caricati….
Se ci aggiungi la settimana di riposo extra…
onestamente se i trifogli avevano paura di 2-3 mila tifosi italiani un 10 giorni fa quando stavamo a numero di contagiati inferiore a quello francese odierno ………. o giocano a porte chiuse o rinviano anche quella. Comunque quando la giocheranno Eire+Nord non rulla nessuno, sta settimana sarà Galthiè a rullare i suoi ragazzini
Ho guardato su L’equipe e Rugbyrama e non mi sembra che i giornalisti siano così inferociti contro l’arbitro. Intendi forse i tifosi nei social network?
Ma certo,cosa vuoi che ne capiscano l’Equipe e Rugbyrama di arbitraggi??
Fanno parte dell’estabilishment gaelico che si oppone ai latini, no??
La tua ricostruzione è un po’ fantasiosa, ma almeno mi ha strappato una risata
La sportivita Made in Italy sempre uguale
Ti riferisci ai tifosi francesi che menarono copp e bartali al tour?
O che lanciarono urina a Foome sul ventoux?
Completamente d’accordo con te!
Sì può dire che la Scozia ha delle terze linee strepitose e in pilone destro anche,peccato sia mancato Russell e due partite le hanno pure gettate al vento,oggi il criticatissimo Hastings ha fatto vedere anche lui ottime cose,francesi hanno giocato peggio,fastidioso sentire parlare sempre dell’arbitro,ma saranno tutti scarsi?
Il loro pilone loosehead è pauroso. Poco fa la mischia scozzese non era niente di che, adesso potrebbero avere quella più solida del torneo
Si si mi sono sbagliato e’ il sinistro,vabe pure Fagerson e’ forte eh,la Francia sta commettendo il doppio di falli in mischia nel torneo.
Haouas, N’tamack, Dupont, Penaud, out contro l’Irlanda
behh dieg penso e ne sono certo che la francia ne abbia almeno 4 per ruolo in armadio di giocatori di ricambio…….