Justin Tipuric ha definito il suo futuro pro

La scelta della forte terza linea dei British and Irish Lions

ph. Sebastiano Pessina

Nonostante le offerte di lavoro, anche oltremodo intriganti, non gli mancassero, Justin Tipuric, pilastro del Galles e punto di riferimento degli Ospreys, ha deciso di proseguire la carriera con la maglia della franchigia di Swansea, con cui è iniziato il suo percorso da professionista nell’ormai 2009.

Il flanker classe ’90 (73 caps con il Galles, 1 con i British and Irish Lions) – autentico professore del breakdown, nonché man of the match nella sfida d’esordio del Sei Nazioni 2020 contro l’Italia – ha firmato un rinnovo di contratto triennale, che lo terrà sulla costa sud-occidentale del Galles almeno sino al 2023.

Dopo aver scelto Toby Booth come nuovo head coach, aver riportato in patria Rhys Webb (dalla prossima stagione), firmato Matt Protheroe (estremo di Bristol), ed aver rinnovato diversi altri giocatori di peso, dunque, un altro segnale importante, in ottica rilancio – allontanate definitivamente le ipotesi di fusione con gli Scarlets -, per il team di Swansea, ultimamente piuttosto lontano dagli standard a cui aveva abituato i propri tifosi ad inizio della scorsa decade.

Leggi anche: Sei Nazioni 2020, i convocati dell’Italia: in raduno dal 2 marzo

“Questa è la mia regione d’origine, dove tutto ha avuto inizio per me: volevo restare. Ho vissuto, dapprima, il club come un tifoso. Avere la possibilità di giocare per gli Ospreys, dunque, è sempre stata una grande cosa per me. Venivo a vederli con la mia famiglia e i miei amici: sono cresciuto al Liberty Stadium”

“Questa è stata una stagione difficile, nessuno potrebbe negarlo (il team gallese è ultimo nella conference A del Pro 14, la stessa delle Zebre Rugby). Ora, tuttavia, speriamo di poter iniziare a costruire qualcosa di nuovo per il nostro futuro.  Voglio vedere gli Ospreys tornare ai gloriosi fasti di una paio di lustri fa”, ha dichiarato l’avanti gallese, commentando la sua scelta di restare in quel di Swansea.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Zebre Parma: un nuovo innesto per la seconda linea dei ducali

Arriva dall'Argentina l'ultimo acquisto della franchigia emiliana

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato

item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Con Brunello e Dolcetto si è creato un rapporto lavorativo e umano di affinità”

Il tecnico degli avanti delle Zebre Parma ha parlato della sua nuova avventura con i ducali

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra