Prolungamento di contratto per i due trequarti, che rimarranno almeno altri due anni nelle file dei Leoni
Benetton Rugby: Benvenuti e Zanon a Treviso fino al 2022
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Benetton Rugby: due nuovi ruoli per Alessandro Troncon
L'ex mediano di mischia azzurro si occuperà di un settore fondamentale del club veneto

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra
I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra
Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»
Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni
Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni

Benetton: l’Argentina tiene a riposo Thomas Gallo
Il pilone sinistro non parteciperà alla finestra internazionale estiva
Bene entrambi.
Zanon a me piace un sacco. E’ stato un po sfigato con vari infortunii ma presto si prenderà il posto che si merita.
Benvenuti come ha detto Pavanello il suo lo fa sempre.
Attendiamo l’estremo…
Bene i rinnovi, speriamo che Zanon trovi continuità.
Ad ogni modo, come si diceva in altro blog per altre cose, io capisco Treviso e Zebre vogliamo mantenere una solida base di nazionali “in casa”, però boh, forse se qualcuno dei nostri trovasse la via dell’estero non sarebbe una brutta cosa. Oltre al fatto che ciò consentirebbe più spazio per giovani dal Top12
Personalmente uno come Benvenuti, che può giocare in più ruoli, me lo terrei stretto. E’ il classico gregario che in una squadra fa sempre comodo.
Per me, se Zanon non si rompeva in estate, oggi sarebbe il titolare pure in Nazionale nel suo ruolo.
A volte si tratta solo di un pizzico di fortuna.
Si facevo un discorso più generale. Diciamo che sarebbe un modo per unire:
– migliori giocatori che si allenano in squadra professioniste (al 100%) e giocano in campionati di altissimo livello
– spazio per giocatori che oggi non si sa se “ci punto o non ci punto”, “cresce o non cresce”
– possibilità di portar su già i mimgliori 20enni del Top12, che non ha senso lasciare li e anzi, magari si aiuta a chiudere quel gap che noi creiamo dai 18-19 anni in poi.
Ma all’estero prendono solo quelli buoni…
Contento per Zanon che ha grosse potenzialità pero’ dovrà essere messo in condizione di potersi esprimere al meglio e l’attuale gioco non lo aiuta di sicuro, mentre Benvenuti(secondo me) poteva essere lasciato libero e puntare su qualche forza fresca.
Per vincere con continuità in pro14 devi avere top player. Zanon lo può diventare. Benvenuti forse lo è stato per un po’ . Probabilmente per una terza scelta avrei preso uno come Mori