Sei Nazioni 2020, Inghilterra: il XV per l’Irlanda

Torna Manu Tuilagi dopo l’infortunio: subito in campo dal primo minuto. Trequarti rivoluzionati

ph. Sebastiano Pessina

Ufficiale la formazione dell’Inghilterra che attende a Twickenham l’Irlanda. Eddie Jones cambia la squadra e si affida soprattutto all’esperienza.

Elliot Daly torna a giocare estremo, con George Furbank che dopo aver giocato le sue prime due gare in carriera con la maglia della nazionale finisce fuori squadra.

La sorpresa è alle ali, dove insieme a Jonny May si piazza anche Jonathan Joseph, di professione centro. Manu Tuilagi, rientrato dall’infortunio, si prende invece il posto di numero 13.

Ben Youngs torna a giocare titolare per vincere il suo cap numero 98, e orchestrerà un pacchetto di mischia dove l’unico cambiamento è il ritorno di Courtney Lawes in terza linea, come nella prima giornata a Parigi. In panchina ci sono sei avanti, fra cui due seconde linee: Charlie Ewels e Joe Launchbury.

In prima linea è Joe Marler a prendere il posto dell’assente Mako Vunipola, con Genge ancora in panchina.

Leggi anche: Sei Nazioni 2020: il XV dell’Irlanda per lo scontro con l’Inghilterra

Inghilterra

15 Elliot Daly (Saracens, 41 caps)
14 Jonny May (Leicester Tigers, 54 caps)
13 Manu Tuilagi (Leicester Tigers, 41 caps)
12 Owen Farrell (Saracens, 81 caps) C
11 Jonathan Joseph (Bath Rugby, 49 caps)
10 George Ford (Leicester Tigers, 67 caps)
9 Ben Youngs (Leicester Tigers, 97 caps)
1 Joe Marler (Harlequins, 69 caps)
2 Jamie George (Saracens, 47 caps)
3 Kyle Sinckler (Harlequins, 33 caps)
4 Maro Itoje (Saracens, 36 caps)
5 George Kruis (Saracens, 43 caps)
6 Courtney Lawes (Northampton Saints, 83 caps)
7 Sam Underhill (Bath Rugby, 17 caps)
8 Tom Curry (Sale Sharks, 21 caps)

A disposizione:
16 Luke Cowan-Dickie (Exeter Chiefs, 22 caps)
17 Ellis Genge (Leicester Tigers, 16 caps)
18 Will Stuart (Bath Rugby, 1 cap)
19 Joe Launchbury (Wasps, 63 caps)
20 Charlie Ewels (Bath Rugby, 13 caps)
21 Ben Earl (Saracens, 1 cap)
22 Willi Heinz (Gloucester Rugby, 11 caps)
23 Henry Slade (Exeter Chiefs, 27 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio