Sei Nazioni 2020, Galles: Dan Biggar e Josh Adams potrebbero giocare contro la Francia

I trequarti stanno meglio: si attendono in campo a Cardiff nel match fra Dragoni e Bleus

dan biggar

ph. Sebastiano Pessina

L’associazione Galles-infortuni negli ultimi anni è purtroppo diventata un leitmotiv del mondo ovale. Dopo la fine dei Mondiali 2019 e l’inizio del Sei Nazioni 2020, le cose in casa britannica sembravano non essere cambiate eppure dall’infermeria della squadra di Pivac, ora, sembrano arrivare buone notizie.

Dan Biggar e Josh Adams infatti paiono essere sulla via del recupero in vista del match di sabato (h 17.45) contro la Francia, da disputarsi al Principality Stadium di Cardiff.

Sei Nazioni 2020: Galles, emergenza aperture. Rispunta il nome di Rhys Priestland

Il responsabile dei trequarti Jonathan Humphreys si è così espresso: “Biggar sta bene – ha affermato – sta partecipando a tutte le sessioni d’allenamento e formazione in maniera completa e se dovesse superare gli ulteriori controlli relativi ai protocolli sulle concussion sarà della partita. Adams è anche lui in gruppo e, incrociando le dita, ci auguriamo sia a piena disposizione”.

Infine un pensiero sui rivali francesi: “Ci aspettiamo una squadra fisica, che cercherà di dominare la sfida in quell’area del gioco: nulla di nuovo per certi versi anche se ora, sotto la guida di Galthiè, il reparto degli uomini veloci mi sembra più “entusiasmante”. Antoine Dupont, Romain Ntamack, Damian Penaud e Virimi Vakatawa sono tutti giocatori con un alto standard offensivo. Ollivon e Alldritt, poi, hanno iniziato il Sei Nazioni in maniera splendida”.

Per essere sempre aggiornato sulle news di Onrugby iscriviti al nostro canale Telegram

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili

item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati

item-thumbnail

All Blacks: Richie Mo’unga ha rifiutato un contratto a lungo termine

Il mediano di apertura tornerà in Nuova Zelanda l'anno prossimo, ma solo fino alla Rugby World Cup 2027

item-thumbnail

Antoine Dupont giocherà le Autumn Nations Series?

Il campione francese ha parlato all'Equipe del suo recupero