Il Sudafrica continua a raccogliere successi

Gli Springboks eletti “squadra dell’anno” ai prestigiosi Laureus World Sports Awards davanti a Liverpool e Nazionale U.S.A. femminile

sudafrica rugby world cup 2019

ph. Sebastiano Pessina

La Verti Halle di Berlino ha fatto da sfondo alla 20esima edizione dei Laureus World Sports Awards, premi annuali assegnati ad atleti di varie discipline che sono stati vincenti nell’anno solare precedente. Quella del 2020 è stata una serata da ricordare per tanti motivi. Innanzitutto per il fatto che per la prima volta il “migliore sportivo dell’anno” viene condiviso tra due grandi personaggi: Lionel Messi e Lewis Hamilton sono arrivati pari nelle votazioni dei giudici.

Leggi anche: Cheslin Kolbe vuole andare alle Olimpiadi di Tokyo

E poi perché, con grande sensazione, c’è chi ha fatto meglio del Liverpool e della nazionale statunitense femminile di calcio nella categoria “Squadra dell’anno”. Se i primi hanno vinto l’ultima Champions League e stanno dominando il campionato inglese, e le seconde il Mondiale di calcio, c’è una squadra che ha fatto meglio: parliamo del Sudafrica, che lo scorso novembre ha vinto la sua terza Webb Ellis Cup battendo in finale l’Inghilterra. A ritirare il premio c’era il capitano Siya Kolisi, l’uomo che a Yokohama per primo ha alzato l’ultima Coppa del Mondo. Va detto che questo non è il primo successo nella categoria per il mondo del rugby, che aveva già trionfato nel 2004 (Inghilterra), 2008 (Sudafrica) e 2016 (Nuova Zelanda). Ovviamente non è un caso che queste vittorie siano arrivate dopo la conquista del Mondiale, mentre il trionfo All Blacks del 2011 non è bastato per superare la stagione fantastica del Barcellona vinci-tutto di Guardiola.

Leggi anche: Roger Federer tifoso degli Springboks

Ovalia è stata poi coinvolta anche per avere introdotto un suo illustre personaggio nella Laureus World Sports Academy: è toccato a Bryan Habana, sudafricano anche lui, che dunque va ad aggiungersi ai 68 membri precedentemente già nominati.

Per essere sempre aggiornato sulle news di Onrugby iscriviti al nostro canale Telegram.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay fa la storia, batte il Brasile e conquista il ripescaggio

La nazionale sudamericana si giocherà la qualificazione in un torneo a quattro squadre a Dubai

20 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Eddie Jones: “Finestre internazionali allineate nei due Emisferi” e sull’R360…

Il vulcanico tecnico fotografa la situazione attuale provando a proiettarsi sul futuro della palla ovale

15 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360 ha messo nel mirino anche un campione gallese

La WRU è stata tra le poche Tier 1 a non impedire ai propri giocatori di firmare con la nuova "superlega", e qualcuno potrebbe già approfittarne

14 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay batte il Brasile 39-19 nell’andata dello spareggio per l’accesso al torneo di ripescaggio

I Verdeoro dovranno ribaltare il risultato tra una settimana a San Paolo per sperare di accedere al torneo di Dubai

13 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

“Chi firma per R360 diventa ineleggibile per la Nazionale”: il comunicato congiunto di 8 Federazioni Tier 1

Alcune delle più importanti Union mondiali si muovono all'unisono contro la nuova "superlega"

8 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360, l’International Rugby Players Association avverte: “Nessuna approvazione”

L’associazione invita i giocatori a non aderire alla Rebel League, sottolineando che il progetto non gode del supporto né della validità ufficiale

7 Ottobre 2025 Rugby Mondiale