Sei Nazioni, verso Italia-Scozia: il drop vittoria firmato da Andrea Marcato

Un successo che rimarrà per sempre incastonato nella memoria degli azzurri

COMMENTI DEI LETTORI
  1. mic.vit 16 Febbraio 2020, 20:40

    ero lì…che ricordi, che stadio, che atmosfera!!
    due anni prima la cocente delusione del tenuto di Lo Cicero che ci costò un calcio e la sconfitta negli ultimi minuti dopo una partita combattuta alla grande, poi arrivò l’anno successivo la vittoria a Murrayfield dei 3 intercetti…poi parentesi mondiale arrivò la nostra delusione, con quel calcio neppure tanto complicato sbagliato dall’apertura meteora che non ricordo neppure come si chiamasse, l’anno dopo ancora restituimmo il doppio favore agli scozzesi…ricordo i loro tifosi fuori dallo stadio a fine partita, arrivati con la sete di vendetta per lo sgarbo fattogli a domicilio, ne uscirono tramortiti!!

  2. tifoso ignorante 16 Febbraio 2020, 20:55

    Erano i bei tempi in cui alle aperture si insegnava l’esistenza del drop…

  3. aries 16 Febbraio 2020, 21:03

    E il Flaminio lì a marcire… Quello si che è uno stadio!

  4. Camoto 16 Febbraio 2020, 22:29

    Brividi a rivederlo.
    Oh ma Parisse ancora i capelli c’aveva.

  5. albe 16 Febbraio 2020, 22:59

    Bellissimo,
    E un Marcato messo da parte troppo in fretta perché troppo magro

    • Camoto 16 Febbraio 2020, 23:57

      Beh in realtà è stato falcidiato dagli infortuni.

  6. mic.vit 17 Febbraio 2020, 01:21

    c’hanno fregato!…truffato un intero movimento quando politicamente e subdolamente decisero che il decrepito carrozzone olimpico dovesse essere salvato dal movimento rugbystico…i risultati da tutti i punti di vista sono stati brutali…affossato l’intero movimento con tutto il carrozzone…

  7. Sandokan 17 Febbraio 2020, 02:57

    Che bel ricordo!

  8. Galeone 17 Febbraio 2020, 08:20

    Bei momenti di quel 2008, iniziato bene, proseguito discretamente in Giugno con la vittoria in Argentina, ma caduti a Novembre con i Pacific Islander che fece da preludio ad un 6N 2009 da mani nei capelli,,,,,

Lascia un commento

item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille

La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

13 Giugno 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione

Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

19 Maggio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni