Pro14: cosa è successo nell’undicesimo turno

Leinster ancora imbattuto, successi importanti per Edinburgh e Ospreys. Dieci mete del Munster ai Southern Kings

Ph Ettore Griffoni

L’undicesimo turno di Pro14 riprende le fila di un campionato celtico che durante la pausa per le prime due giornate del Sei Nazioni ha registrato le due vittorie dei Cheetahs in altrettanti derby sudafricani contro i Southern Kings.

I due successi consentono agli arancioneri di mantenere la terza posizione e, di conseguenza, la zona playoff, nonostante la sconfitta rimediata a Dublino. Leinster impone infatti la legge della RDS Arena e nonostante le assenze per doveri internazionali porta a casa un netto successo, l’undicesimo consecutivo, rimanendo così ancora imbattuto in stagione. I Cheetahs resistono 20 minuti, poi dalla prima marcatura di Will Connors, autore di una doppietta alla fine dell’incontro, si aprono le porte per i padroni di casa: nel primo tempo segnano Bent e Kelleher, nella ripresa Ruddock e, ancora, Connors. I sudafricani segnano 12 punti negli ultimi 18 minuti, finisce 36-12.

Nella conference A cade a sorpresa l’Ulster secondo in classifica. Sono gli Ospreys a combinare lo scherzetto ai nordirlandesi in quel del Liberty Stadium di Swansea. Il primo tempo se lo aggiudicano i padroni di casa, ribaltando un iniziale svantaggio: Watkin e Otten rispondono a Balocoune per il 18-10 all’intervallo. Otten, poi, addirittura si permette di replicare in apertura di ripresa, aprendo un divario di 13 punti in favore degli Ospreys. Ulster però non demorde e dimostra la caratura della grande squadra andando a segno due volte in 8 minuti (Faddes al 59′, McCloskey al 67′) per ribaltare completamente la frittata e mettere la testa avanti. Finale tremendamente scoppiettante: Luke Price manda fra i pali una punizione da 35 metri di distanza per mandare in estasi le tribune del Liberty Stadium, che tremano quando a tempo scaduto Bill Johnston, apertura ospite, prova a replicare con un drop che però finisce fuori. E’ 26-24, Ospreys finalmente vittoriosi che si riportano a un punto dalle Zebre, con le quali condividono le due vittorie stagionali.

Leggi anche: Pro14: Glasgow è troppo forte. Zebre k.o. 56-24

Nella conference B il risultato che fa più piacere ai Leoni è la sconfitta degli Scarlets in casa contro Edinburgh. Grande vittoria per gli scozzesi, che si mantengono così in prima posizione nel girone. Partita resa difficile dal brutto tempo che ha colpito Llanelli e il Regno Unito in generale, e quindi dal basso punteggio: ad aprire le marcature è l’ala ospite Duhan van der Merwe, che batte ben 4 difensori prima di schiacciare in meta e consentire il primo allungo ai suoi. Gli Scarlets replicano con due calci di punizione dell’apertura Dan Jones, ma subito prima dell’intervallo è Matt Scott a varcare la linea bianca, ancora grazie ad un’ottima azione di van der Merwe. I padroni di casa accorciano ancora con Jones in apertura di ripresa e vanno all’assalto degli avversari, ma Edinburgh è fenomenale a tenere botta per mezz’ora. Decisivo anche l’in-avanti di Uzair Cassiem, numero 8 dei gallesi, commesso nel tentativo di schiacciare il pallone in meta: sarebbe stata l’occasione per sorpassare.

A sorpassare è invece il Munster, che macina nel tritatutto i Kings, superandoli con un sonoro 68-3. Dieci le mete marcate dalla Red Army: tripletta Arno Botha, doppietta per Jack O’Donoghue e per Shane Daly. Sudafricani mai in partita, con ben 38 placcaggi sbagliati (il 27%) a fine partita.

Chiude il quadro la netta vittoria di Connacht contro i Cardiff Blues. Un 29-0 con tanto di punto di bonus che rilancia le ambizioni di Jack Carty per una maglia in nazionale. Il numero 10 degli irlandesi si è messo in mostra per tutti i 64 minuti in cui è rimasto in campo, orchestrando l’attacco degli uomini di Galway e risultando preciso dalla piazzola nonostante il meteo inclemente. Prestazione incolore per i gallesi, che rimangono solamente un punto avanti al Benetton in classifica, altrettanto lontani dalla zona playoff.

Scopri la classifica del Pro14

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le altre di URC: Bulls corsari a Glasgow, Munster perde ancora

Resoconto e risultati degli altri due anticipi del venerdì

item-thumbnail

Frawley: da eroe contro gli Springboks a talento dimenticato. Quale futuro per lui?

Fuori dal giro dell'Irlanda e messo ai margini da Leinster, l'ex baby prodigio è a un bivio

item-thumbnail

Stormers, il director of rugby John Dobson: “Il Benetton è una big, noi dobbiamo migliorare”

La franchigia di Città del Capo, pur avendo battuto Connacht, non ha convinto del tutto il suo staff, consapevole che con i biancoverdi sarà una sfida...

item-thumbnail

URC: la formazione dei Glasgow Warriors per affrontare le Zebre

Tanti cambi rispetto alla disfatta di Dublino, ma una formazione decisamente di qualità per Franco Smith

item-thumbnail

URC: un’altra star degli All Blacks si unisce al Leinster per la prossima stagione

Per un Jordie Barrett che se ne va, arriva un altro veterano dei Tuttineri

item-thumbnail

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti

La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"