L’allenatore degli scozzesi ha risposto all’intervista di Finn Russell
Sei Nazioni 2020: la risposta di Gegor Townsend a Finn Russell
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille
La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione
Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo
Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo
Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025
Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata
Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione
d’accordo che fa parte della loro cultura, comunque è grave che uno sportivo a quei livelli non riesca a rinunciare per un mese e mezzo all’alcol…
@mic.vit, sei sicuro che la cosa riguardi soltanto loro e che non ci sia qualcuno che non voglia rinunciare alle birrette anche da noi?
non ho notizie in tal senso, poi può darsi il regolamento sia differente…anche se credo che anche da noi in preparazione dei match non si tocca alcol…cosa che dovrebbe essere nella testa di ogni sportivo di alto livello, perchè è lapalissiano che peggiora le tue prestazioni, poi dopo ti sbrachi come meglio credi…
credo ci sia anche molta ruggine con il padre di Finn il quale aveva un ruolo importante nella federazione scozzese, è stato licenziato, ha fatto causa e vinto un risarcimento a sei cifre. Dimenticavo, il presidente della federazione scozzese di rugby guadagna più di 900mila sterline l’hanno, più di tutti i suoi colleghi europei con i risultati che sono quelli che sono. Insomma, un bell’ambiente….
Noi a proposito di ambienti federali, non possiamo criticare nessuno. Gavazzi guadagnerebbe troppo anche se lavorasse gratis, visti i risultati che porta.
meglio non dire niente sulla nostra federazione!
mentre per la situazione scozzese, vedo gregor molto appuntito e russel in grande difficoltà. a finn non fa bene parigi…., e non solo a lui…
Se Townsend perdesse a Roma potrebbe perdere il posto a fine Sei Nazioni, probabilmente il piano di Russell
Mah a me pare che l unico che possa andare in difficoltà sia townsend.. di tecnici bravi in giro ce ne sn tanti.. di aperture a livello di russell in Scozia no..
a me Hastings piace tantissimo, meno fantasia ma tanta più sostanza, se li avessi entrambi a disposizione comincerebbe sempre lui…
Comunque, qualcosa non torna: “Our team leaders made the decision there would be no drinking after our opening match of the Six Nations”. Ergo, Russell (che afferma di non essere comunque stato informato, pur essendo probabilmente parte del leadership group) poteva tranquillamente farsi una pinta in più durante il camp preparatorio, no?
Il mistero di infittisce…
Tranquilli torna a Roma 🙂